REDAZIONE MILANO

Rogoredo, musica e letture nel bosco della droga

L'iniziativa ‘Parole di Cuore. Una Biblioteca vivente nel parco di Rogoredo’ promossa dal Municipio 4

Un momento dell'iniziativa a Rogoredo (Newpress)

Milano, 17 novembre 2018 - Libri, musica e cultura contro la droga e il degrado. Si è tenuto questa mattina, sabato 17 novembre, ‘Parole di Cuore. Una Biblioteca vivente nel parco di Rogoredo’, l'evento promosso dal Municipio 4 in collaborazione il portale di letteratura Satisfiction, che da anni porta scrittori e giornalisti nei reparti pediatrici per raccontare e scrivere storie insieme ai bambini ricoverati, con l’associazione comunità ‘Il Gabbiano Onlus’, ‘Fondazione Eris’ e altri esponenti del terzo settore nella cura alle dipendenze, come don Chino Pezzoli di Promozione Umana e Simone Feder di Casa del Giovane.

Scrittori, giornalisti, artisti, musicisti e attori, si sono ritrovati nel tristemente noto 'bosco della droga', una delle maggiori piazze europee di spaccio e di consumo di sostanze stupefacenti, leggendo e regalando libri perché la letteratura diventi un aiuto nel disagio. Insomma, una provocazione culturale che si unisce al desiderio di riscatto, nonché la conferma di un impegno verso il non facile obiettivo di restituire il boschetto di Rogoredo ai milanesi e al quartiere.