
di Laura Lana
Calcio, tennis, otto campi da padel e uno spazio di medicina e scienza dello sport. Ecco come rinascerà il Centro delle Rose, secondo il progetto presentato da cinque realtà che, in partenariato, si sono aggiudicate la gestione dell’impianto con il massimo del punteggio previsto dalla gara: Polisportiva Lombardia 1, Limonta Sport, Palauno, Hss e centro medico Pioltello. L’intervento permetterà di riqualificare una struttura ormai datata e di mettere a disposizione della città una struttura più moderna, funzionale, capace di rispondere alle diverse esigenze del pubblico, con un’offerta di servizi che abbraccia anche gli ambiti educativo, didattico e riabilitativo. La proposta presentata ha l’obiettivo di favorire il rilancio della città e aumentarne l’attrattività, con un investimento di 2,2 milioni di euro. "La rigenerazione di questo centro permetterà di migliorare e diversificare l’offerta di servizi sportivi rivolti non solo ai cinisellesi, ma anche di essere un punto di riferimento per i Comuni vicini, con un progetto innovativo e sostenibile in termini economici", spiega il sindaco Giacomo Ghilardi. Gli interventi di manutenzione straordinaria interesseranno le due strutture polivalenti coperte: la prima ospiterà un campo per il calcio a 5 e il tennis, la seconda accoglierà un campo centrale di padel, valido anche per le gare. Il campo da calcio a 7 scoperto verrà riqualificato con il ripristino del manto di erba sintetica.
L’operazione più impattante riguarderà il campo da calcio a 11 che verrà completamente riconfigurato per ospitare 8 campi da padel: 2 scoperti e 2 strutture coperte che ospiteranno 6 campi. La tribuna verrà completamente riqualificata come spazio più versatile per accompagnatori e spettatori o per la sosta. Saranno rimessi a norma gli impianti e si punterà all’efficientamento energetico con l’installazione di nuovi corpi illuminanti e impianti fotovoltaici. Infine, ci sarà l’apertura di un centro medico specializzato in medicina e scienza dello sport. Verrà rinnovata la palazzina che ospita gli spogliatoi, sistemati il locale bar e l’area esterna con la sostituzione della recinzione e la realizzazione di nuovi camminamenti sia interni che esterni. A corredo del centro sportivo è previsto un nuovo parcheggio e un nuovo accesso da via Giovanni Prati.