REDAZIONE MILANO

Calciomercato Inter, ritorno al passato con Thiago

Vicino il centrocampista del Psg, Imbula e Felipe Melo alternative. Ai dettagli la trattativa con Montoya di Matteo Todisco

Psg, Thiago Motta

Milano, 15 giugno 2015 - La cura marsigliese del «Loco» Marcelo Bielsa ha rivitalizzato più di un giocatore all’Olympique. Una squadra che l’anno prima era finita sesta e fuori dalle coppe si è trovata ad essere protagonista fino a poche giornate dalla fine della Ligue 1, a un passo dalla zona Champions e con un discreto numero di giocatori in grado di portare denaro fresco in cassa con una cessione. Uno di questi è Giannelli Imbula, ventiduenne centrocampista nativo della Repubblica Democratica del Congo, naturalizzato francese e con caratteristiche che piacciono molto a Roberto Mancini. Grande fisicità e personalità, il giocatore è conteso dal Valencia e prenderà una decisione nei prossimi giorni riguardo al suo futuro. «Gli spagnoli sono in pole position, ma accetteremmo anche l’Inter come destinazione», ha dichiarato a Telefoot il padre e procuratore del giocatore, Willy Ndangi. Il Marsiglia vuole poco meno di venti milioni, nei piani dell’Inter Imbula è la naturale alternativa a Geoffrey Kondogbia, che resta la prima scelta ma per il quale c’è sempre più concorrenza.

A centrocampo potrebbe arrivare a breve la risposta di Thiago Motta, che non ha ancora trovato un accordo con il Paris Saint Germain e tornerebbe a Milano di buon grado. In una situazione simile c’è Felipe Melo, al Galatasaray insieme a Mancini nel 2013-2014 e oggi in uscita dal club turco. Sempre nella zona nevralgica si stanno facendo insistenti le voci che darebbero l’Inter a un passo da Claudio Matias Kranevitter, talento argentino classe ‘93 del River Plate. L’Inter sta preparando anche il colpo in difesa, dove oltre ad Aymen Abdennour (difensore tunisino delMonaco) è sotto osservazione la situazione del brasiliano Miranda, pilastro dell’Atletico Madrid di Simeone. In entrambi i casi le trattative sono tutte da costruire, anche se è praticamente certo che il club prenderà un altro centrale oltre a Murillo. Tutta da decifrare anche la questione riguardante Martin Montoya, per il quale il Barcellona vorrebbe incassare una decina di milioni. Ogni discorso potrebbe però essere rimandato alla seconda metà di luglio, dopo le elezioni presidenziali della società catalana. Discorso quasi analogo per Javier Hernandez: l’attaccante che ha passato l’ultima stagione al Real Madrid è impegnato in Copa America con il Messico, non dovrebbe prendere alcuna decisione prima della fine della competizione. Lascerà sicuramente il Manchester United, l’Inter potrebbe pensare a lui anche per ragioni di crescita del marchio nel mercato americano.

di Matteo Todisco