REDAZIONE MILANO

Parco Sempione, nuova vita per il campetto da basket: restyling e "street sport"

Per inaugurare il nuovo campo organizzata una "Shop battle" commentata dallo speaker radiofonico Gianluca Gazzoli

Parco Sempione, campo da basket

Milano, 4 novembre 2017 -  Nuova vita per lo storico playground del Parco Sempione, che viene riqualificato e riapre con una stagione di 'street sport' molto divertente. Nell'ambito delle numerose azioni che vedono collaborare pubblico e privato, Under Armour, brand americano che ha recentemente consolidato la propria presenza a Milano, ha aderito - si legge in una nota - al progetto 'Cura e adotta il verde pubblico' attivato da Palazzo Marino, ristrutturando il campo da basket situato nel cuore del parco e ridonandolo alla città e a tutti gli amanti di questa disciplina.

"Per quanto ci riguarda - ha spiegato l'assessora al Turismo, sport e qualità della vita, Roberta Guaineri - questa è la tappa di un percorso che ci porterà a riqualificare molti playground della città. Crediamo molto nel valore dello street sport, che ci permette di agire sulla promozione territoriale degli aspetti positivi della pratica sportiva. Questi spazi sono sì isole di benessere fisico, ma anche luogo di incontro in cui sviluppare una sana socialità. Ringraziamo i privati che scelgono di far parte attivamente del tessuto urbano: intendiamo andare avanti nel coinvolgimento di chi opera in città per continuare a migliorare la qualità della vita".

"Grazie al progetto 'Cura e adotta il verde pubblico' stiamo riqualificando anche molte aree verdi della città - ha aggiunto l'assessore all'Urbanistica, verde e agricoltura Pierfrancesco Maran -. È un meccanismo virtuoso che ci consente di avere aiuole e aree gioco curate a costo zero per l'amministrazione e garantisce visibilità al soggetto sostenitore. Oltre 450 aree sono oggi curate da partner privati, e in futuro potranno essere sempre più numerose". Negli ultimi anni, il playground di Parco Sempione presentava diversi problemi strutturali che i lavori, iniziati nel mese di ottobre e durati circa un mese, hanno risolto integrando lo spazio nel verde nel rispetto dei requisiti richiesti dalla normativa vigente.

Nel dettaglio, è stato rifatto il manto - da diversi anni non più in piano - per garantire una migliore risposta del pallone durante le partite e una maggiore capacità di resistere all'usura e agli sbalzi termici. Inoltre, sono state sostituite e messe a norma entrambe le strutture dei canestri, con soluzioni meno impattanti, cancellati i segni di vandalismo e ridisegnate le linee di gioco.

Per inaugurare il nuovo campo, domani è stata organizzata - al Gonzaga Sport Club di via Settembrini 17 - una 'Shop battle' commentata dallo speaker radiofonico Gianluca Gazzoli, in cui saranno coinvolti gli otto negozi di basket più rappresentativi in Italia di Under Armour. Ciascuno di loro creerà la propria squadra ideale che, divise in due gironi da quattro, sfiderà tutte le altre presenti nel proprio girone per stabilire la classifica di accesso ai playoff, successive partite secche ad eliminazione diretta.  Il torneo, aperto al pubblico che potrà così godersi lo spettacolo, è però soltanto l'avvio di un'attività di promozione e di cura che non si fermerà con la consegna dello spazio. Under Armour, infatti, seguirà la manutenzione del campetto - conclude la nota di Palazzo Marino - e continuerà a farsi promotore di nuovi progetti.