REDAZIONE MILANO

Stipati in gabbia nel furgone, sequestrato carico di 50 cani

Il furgone era in viaggio dalla Sicilia fino a Milano, ma per la guardia forestale e la provinciale di Firenze non potevano arrivare in quelle condizioni fino al nord

Beagle in gabbia in una foto Ansa

Milano, 24 luglio 2015 - Era destinato a canili di Milano e Bologna un carico di decine di cani sequestrati a Firenze con il veicolo in cui erano stipati. Il motivo del provvedimento preso dalla Forestale e dalla polizia provinciale di Firenze sono le condizioni pessime in cui si trovavano i 50 animali. Denunciata la titolare di una Onlus con sede in Sicilia e già nota alle forze dell`ordine, conosciuta come "staffettista" che nel gergo del settore indica appunto chi si occupa di trasportare gli animali. L'intervento è scattato in mattinata nell`ambito di controlli stradali a Sesto Fiorentino. Gli agenti hanno fermato un veicolo che recava la scritta trasporto animali vivi, in uscita da un canile. Insospettiti dai movimenti di carico e scarico, i Forestali hanno fermato il veicolo e, all`apertura del portellone posteriore, hanno rinvenuto una trentina di cuccioli di 2-3 mesi e una ventina di esemplari adulti tra pastori maremmani, beagle, pitbull, volpini e meticci, stipati in gabbie impilate fino al tetto del veicolo. Il carico, proveniente dalla Sicilia, era diretto a canili di Bologna e Milano. Gli animali erano rinchiusi stretti nelle gabbie ed avevano difficoltà di movimento. Il veterinario della ASL competente per territorio ha effettuato le visite constatando che non potevano procedere fino a Milano nelle condizioni descritte. È stato contestato il reato di maltrattamento di animali in quanto sottoposti a fatiche e sevizie inutili. I cani saranno affidati in custodia ad un canile-rifugio autorizzato di Bologna. In corso le indagini per valutare la sussistenza di eventuali ulteriori reati.