
Ultimi ritocchi per il palco del concerto di Capodanno in piazza
Milano, 31 dicembre 2018 - I contapersone si fermeranno a quota 19.990: a tanto ammonta la capienza massima di piazza Duomo stabilita dal Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza per il concertone di fine anno di stasera. Come previsto dalle direttive in materia di safety e security, l’accesso all’area avverrà attraverso nove varchi, presidiati dalle forze dell’ordine con metal detector e dagli steward ingaggiati dall’organizzazione: si potrà entrare da piazzetta ex Reale (due varchi), via Marconi, via Mazzini, via Torino, via Orefici, via Mercanti, via Mengoni, Galleria Vittorio Emanuele e corso Vittorio Emanuele angolo via San Raffaele. In totale, il dispositivo di sicurezza predisposto per l’occasione dalla Questura potrà contare su più di 250 uomini tra poliziotti, carabinieri, finanzieri e agenti della penitenziaria.
Ci saranno anche gli agenti della polizia locale, seppur in numero sensibilmente ridotto rispetto agli anni scorsi per via dello stop agli straordinari (solo 12 risulterebbero i ghisa in servizio fuori turno); diverse attività saranno ridotte all’osso (da Linate a corso Buenos Aires) per concentrare tutte le forze nella zona del concertone. Sul palco di piazza Duomo sarà Francesco Gabbani il grande protagonista, preceduto dall’esibizione dei Bluebeaters: l’artista divenuto celebre con la hit «Occidentali’s Karma» ripercorrerà due anni di successi musicali, accompagnando il pubblico fino al countdown di mezzanotte.
Ecco alcune indicazioni utili per la serata. Il concerto si chiuderà quindici minuti dopo la mezzanotte, così da consentire ai partecipanti di utilizzare il trasporto pubblico per gli spostamenti. Il servizio delle linee metropolitane M1, M2, M3 e M5 sarà prolungato (solo sulle tratte urbane: fino a Molino Dorino sulla M1 e tra Cascina Gobba e Abbiategrasso sulla M2) con gli ultimi passaggi in centro attorno alle 2 di notte; le linee sostitutive notturne (NM1-NM2-NM3) inizieranno il servizio intorno all’1.30. Dalle 17 saranno chiusi gli accessi alla fermata Duomo sia per M1 sia per M3; è consigliabile dunque l’utilizzo delle fermate più vicine, Cordusio e San Babila per la M1 e Missori e Montenapoleone per la M3.
È vietato introdurre nell’area del concertone bottiglie in vetro, lattine, petardi, fuochi pirotecnici e spray urticante. La zona del sagrato del Duomo sarà riservata a persone con disabilità e ai loro familiari con accesso consigliato dal varco di piazza Fontana.