REDAZIONE MILANO

Capodanno sicuro, attivo il piano antiterrorismo

Forze dell'ordine attorno agli obiettivi sensibili, ma occhi puntati anche sui luoghi di aggregazione

I controlli dei Carabinieri in Duomo

Milano, 28 dicembre 2016 - Forze dell'ordine attorno agli obiettivi sensibili ma anche nei luoghi di aggregazione, per l’allerta terrorismo. Senza tralasciare i controlli per frenare i topi d’appartamento (sempre scatenati in questo periodo dell’anno) e nelle zone calde della movida. Non si abbassa la guardia durante le festività. «Abbiamo intensificato i servizi, incrementando la nostra presenza rassicurante nelle strade e tra la gente. L’obiettivo – ha spiegato il giorno di Natale il comandante provinciale dei Carabinieri, il colonnello Canio Giuseppe La Gala – è garantire a tutti i milanesi e ai turisti di vivere la città nella massima sicurezza e serenità. Stiamo cercando di prevenire e reprimere ogni forma di criminalità, con particolare attenzione ai furti nelle abitazioni. Diversi poi sono i controlli sulla movida, per evitare che il divertimento sfrenato si possa trasformare in un pericolo per gli stessi ragazzi».

Il livello di sorveglianza, già elevato, è stato intensificato vicino agli obiettivi istituzionali, religiosi e consolari. Particolare attenzione viene dedicata anche ai luoghi dell’aggregazione giovanile, ai mercatini natalizi, ai centri commerciali e alle manifestazioni pubbliche legate alle festività. «Alla luce di quanto accaduto a Berlino, i carabinieri assicurano il controllo dei mezzi pesanti in circolazione. Il giorno di Natale, oltre 1.000 militari dell’Arma sono stati impiegati per il servizio di sicurezza. In azione tutte le forze di polizia e di polizia locale, integrate anche da 800 uomini dell’esercito, recentemente implementati, passando da 650 a 800.