MARIANNA VAZZANA
Cronaca

Car sharing, auto lasciate sulle strisce. È boom di multe: scatta la stangata

Addebitati al cliente sanzione da 86 euro, 90 della rimozione e 20 extra

Cinquecento di Enjoy abbandonata sulle strisce in viale Abruzzi

Milano, 22 novembre 2016 - Parcheggiata di sbieco, sulle strisce pedonali, in mezzo alla strada. Così un’auto del servizio di car sharing Enjoy è rimasta per ore in viale Abruzzi all’altezza di via Maiocchi, abbandonata dall’ultimo cliente che l’ha utilizzata, neanche fosse in mezzo al deserto. Risultato: carreggiata invasa, nervi a fior di pelle, un pullman che ha dovuto deviare il percorso trovandosi di fronte all’ostacolo. È successo domenica mattina. «Ci siamo subito attivati affinché venisse rimossa«, spiega Fabiola Minoletti, del comitato Abruzzi-Piccinni.

L’auto è rimasta lì da prima dell’alba fin quasi all’ora di pranzo. E non è la prima volta che un veicolo del car sharing viene parcheggiato alla bell’e meglio, d’intralcio alla circolazione: una manciata di giorni fa Andrea Pellegrini, assessore alla Sicurezza del Municipio 9, ha postato su Facebook e sul sito «Fare Bicocca» la foto di un’altra 500 rossa, sempre Enjoy, in sosta sulle zebre tra viale Suzzani e via Arezzo. Anche in questo caso il traffico è stato rallentato (problemi per mezzi pubblici e veicoli privati) e i pedoni si sono trovati in difficoltà, costretti ad aggirare la macchina per attraversare. «Ho avvisato immediatamente la polizia locale. L’auto è stata portata via dal carro attrezzi«, fa sapere l’assessore. Non sono casi isolati, c’è la tendenza ad avere meno cura se si guida un’auto non propria.

Ma non ci si spiega come mai i “furbetti” della sosta selvaggia si spingano così oltre, fino ad abbandonare il mezzo in mezzo alla strada, visto che sono subito rintracciabili (per guidare l’auto occorre essere registrati e inserire il proprio codice) e diventano destinatari di multe salatissime: la rimozione dell’auto costa 90 euro, la sanzione per la sosta selvaggia ammonta ad 86. In più, fanno sapere da Enjoy, dall’azienda di car sharing vengono addebitati 20 euro di penale in automatico. E se è vero che in un primo momento il verbale della polizia locale arriva a Enjoy (titolare dell’auto), il nominativo di chi aveva in carico la macchina viene subito girato agli agenti, che provvedono a inviare il verbale all’automobilista indisciplinato, come per una qualsiasi multa. Insomma, abbandonare l’auto sulle strisce pedonali, oltre a essere un gesto di inciviltà, non conviene.