REDAZIONE MILANO

'AL Lavoro', il Career Day di AlmaLaurea fa tappa a Milano

L'appuntamento per neolaureati e laureati è in programma il 12 aprile al Palazzo delle Stelline

'Al Lavoro', Career Day di AlmaLaurea

Milano, 11 aprile 2017 - Torna a fare tappa a Milano il tour 2017 di 'AL Lavoro', il career day targato AlmaLaurea Srl. L’evento si terrà il 12 aprile al Palazzo delle Stelline dove i neolaureati e i laureati che si sono registrati potranno incontrare i responsabili delle risorse umane delle oltre 40 aziende presenti dalle 10 alle 17. AL Lavoro Milano darà a migliaia di laureati l’opportunità di conoscere e incontrare da vicino alcune tra le più importanti aziende leader del Paese tra cui Lidl - main sponsor, Aldi - platinum sponsor, Deloitte - gold sponsor, Apple, Agos Ducato, Aim Group International, Alleanza Assicurazioni, Alten Italia, Allianz, Benetton, Capgemini, Compass, Datalogic, Double Consulting, Electrolux, Estée Lauder, FCA Bank, Fincons, GFT, Indra, Iper La Grande I, Juventus, Kiko - Percassi Group, Leroy Merlin, Marazzi, Markas, Moviri, NSA, OBI, PQE, Reply, Rovagnati, Schindler, Sonepar, Tetra Pak, Techedge, Teoresi, Trelleborg, UPS.

Durante la giornata di selezione, alla quale è necessario iscriversi on line Lidl, come anche tutte le altre realtà, incontrerà i ragazzi e svolgerà colloqui conoscitivi individuali al fine di identificare talenti in grado di fare la differenza, apportare valore aggiunto e contribuire al successo aziendale. “Passione per il successo” è, infatti, il claim della campagna di selezione di Lidl, presente in Italia dal 1992 con una rete attuale di circa 600 punti vendita su tutto il territorio nazionale. Per rendere l’incontro con i selezionatori un momento proficuo e costruttivo per il candidato, Lidl allestirà presso Palazzo delle Stelline anche un’area lounge dove i candidati potranno prepararsi in totale comfort al colloquio e reperire tutte le informazioni utili sull’Azienda.

Rivoluzionando il tradizionale format dei career day, AlmaLaurea Srl integra ai già consolidati strumenti di placement una serie di servizi pensati per migliorare l’incontro tra domanda e offerta di lavoro, laureati e imprese. I giovani, una volta aggiornato il proprio curriculum vitae sul sito di AlmaLaurea, hanno infatti la possibilità di registrarsi al career day e, grazie al modulo di gestione M.I.T.O. - Matching Italian Talent Organizer - di essere invitati direttamente dalle aziende per un breve colloquio con i responsabili delle Risorse umane. Le imprese possono così incontrare i laureati più motivati e in linea con i propri fabbisogni di competenze.

“Questi eventi sono pensati per mettere in contatto i laureati con il mondo del lavoro – commenta Marco De Candido, managing director di AlmaLaurea Srl –. Lo scopo è quello di contribuire alla valorizzazione del capitale umano formato dalle Università, affiancando il sistema economico-produttivo nella ricerca di profili professionali più vicini alle loro necessità. Le aziende offrono infatti opportunità professionali e di incontro con i selezionatori, un’occasione per chi si affaccia sul mercato di presentarsi e conoscere alcune tra le principali realtà imprenditoriali del Paese”.