REDAZIONE MILANO

Morto Carlo Tognoli: a Palazzo Marino camera ardente e funerale

Sala: addio a un grande sindaco della città. Il Comune di Milano ha proclamato il lutto cittadino: domenica bandiere a mezz'asta

Il sindaco Giuseppe Sala alla camera ardente per Carlo Tognoli (Foto Mianews)

Milano, 6 marzo 2021 - Milano ricorda Carlo Tognoli e Palazzo Marino apre le porte a quella che, per dieci anni, è stata la sua casa. Nella Sala Alessi oggi è stata allestita la camera ardente per l'ex sindaco di Milano scomparso ieri. La cerimonia di commemorazione si terrà domani, domenica 7 marzo, alle ore 11. In occasione delle esequie il sindaco ha proclamato il lutto cittadino, pertanto in tutte le sedi comunali la bandiera civica sarà esposta a mezz'asta. La partecipazione, si legge in una nota, sarà consentita nel rispetto delle disposizioni vigenti per il contenimento dell'emergenza sanitaria. Saranno ammessi giornalisti e operatori accreditati.

Milano rende omaggio a un "grande sindaco della nostra città, un uomo politico concreto e aperto alle riforme" come sottolineato dal primo cittadino Giuseppe Sala.  Ad attendere il feretro alcune decine di persone che hanno applaudito all'arrivo della bara coperta da garofani rossi e bianchi. Oltre al sindaco presente la vedova Dorina, i figli Filippo e Anna, i nipoti e l'ex ministro Claudio Martelli. Più volte ministro e personalità capace di far sentire la sua voce anche in Europa, Tognoli si è spento a 82 anni. La sua carriera è legata a quella del Psi. Tognoli ha indossato la fascia di primo cittadino negli anni del Terrorismo. Interista, profondamente legato alla città, ha ricoperto anche ruoli di primo piano non solo in politica.  

Sono tanti i milanesi arrivati a rendere omaggio all'ex sindaco. Oltre all'ex ministro Claudio Martelli, presenti anche l'assessore al welfare della Lombardia Letizia Moratti, il deputato del Pd Emanuele Fiano, il sottosegretario alla presidenza del Consiglio dei ministri Bruno Tabacci, il presidente dell'Anpi di Milano Roberto Cenati. Ma anche Ricky Gianco e Claudia Buccellati. "Un uomo straordinario nella sua umanità e costanza dell'impegno politico cui non è mai venuto meno - lo ha ricordato Claudio Martelli - Ha risollevato Milano dopo gli anni di piombo e ha avuto grandi intuizioni come quella sulla mobilità". Un ricordo più personale quello di Emanuele Fiano: "il primo ricordo che ho di Tognoli è di me bambino alla scuola ebraica: fu il primo sindaco di Milano a venire in visita e fu molto dolce, parlammo della storia di mio padre".