REDAZIONE MILANO

Castelli, boschi, fontanili e campi irrigui. Il territorio del Ticino visto da vicino

Nuovo incontro per “Gli autori fuori porta: geografia e storia del paesaggio lombardo”, progetto di Fondazione Pier Lombardo e...

Nuovo incontro per “Gli autori fuori porta: geografia e storia del paesaggio lombardo”, progetto di Fondazione Pier Lombardo e Teatro Franco Parenti, con il sostegno di Regione Lombardia. Il progetto è curato da Niccolò Reverdini. Appuntamento oggi alle 15 a Cusago, nel castello visconteo e nella sala consiliare sul tema “Il territorio fra Milano e il Ticino: castelli, boschi, fontanili e campi irrigui”. Dopo l’accoglienza e la visita al castello, alle 16.10 letture sulla vita quattrocentesca nel castello e di classici lombardi verso il Ticino. Alle 16.45 “Acqua nostrana”: i fontanili e le marcite nel territorio dell’Ovest Milano. Alle 17.15 testimonianze delle associazioni attive a tutela dell’ambiente.