VALERIA GIACOMELLO
Cronaca

Cavalli, cani e coniglietti "La pet therapy fa miracoli"

La psicologa Ilaria Bolzoni ha unito la passione per gli animali alla professione

di Valeria Giacomello

Una psicologa che, per curare i propri pazienti, si avvale di collaboratori speciali e utilizza come ambulatorio i campi di terra battuta. È la storia della sandonatese Ilaria Bolzoni (nelle foto), 29 anni, provetta amazzone con una passione sfrenata per gli animali. "Pratico l’equitazione fin da bambina – dichiara – e ho capito da subito quanto il rapporto con i cavalli sia terapeutico. Sono esseri profondamente sensibili e per comunicare con loro devi entrare nel loro mondo. Con loro ho imparato ad ascoltare". Così, non appena laureata, ha deciso di ricavare da questa sua esperienza una professione, fondando l’associazione UmAnima, che progetta e realizza interventi assistiti con gli animali. Wild, un cavallo di razza avellinese, e i due mini pony Swan e Jinny sono i suoi collaboratori in scuderia, con i quali Ilaria opera a beneficio di bimbi, adolescenti e adulti a seconda degli obiettivi. "Al primo posto – spiega – metto il benessere delle persone nel rispetto etologico degli animali. I miei pazienti imparano a relazionarsi con un altro essere vivente, a trovare un linguaggio comune e ad acquistare fiducia nelle proprie capacità. I risultati, che a prima vista potrebbero non risultare evidenti, sono in realtà eclatanti". Un ricordo particolarmente commovente? Ilaria non ha dubbi: "Mentre stavo lavorando con una bambina con gravi problemi relazionali, lei si è messa improvvisamente davanti al cavallo guardandolo. Anche lui ha cominciato a fissarla. Sono rimasti così fermi a lungo, raccontandosi con gli occhi tanti segreti". Non solo i cavalli ma anche la pet terapy con cani e conigli: i pastori belgi Nala e Connor, il cocker Wizzard e il coniglietto Camillo prendono parte attiva alle sessioni svolte in Rsa e scuole. "Per gli ospiti delle Rsa sono attimi di gioia", racconta Ilaria. "Ognuno con il proprio carattere, i cani si approcciano agli anziani con delicatezza o con entusiasmo e il risultato è sempre assicurato. Alcuni hanno dovuto lasciare il loro pet quando sono stati ricoverati e si commuovono. Tutti ci chiedono di tornare presto. Anche nelle scuole portiamo i nostri cani per far capire ai bambini come comunicare con loro e prendersi cura di amici così speciali. Da adulti, di sicuro, non abbandoneranno mai un animale. Nelle materne, invece, utilizziamo il coniglietto nano. Camillo è dolce e timido, attraverso di lui insegniamo ai piccoli la gentilezza". Per informazioni Umanima Therapy Center, telefono 340 0904008 - umanimatherapycenter@gmail.com