MARIANNA VAZZANA
Cronaca

Cavalli tolti alla mafia. Per loro una nuova casa

Inaugurata all’Idroscalo una struttura coperta per la cura degli animali Ospiti, 17 equini utilizzati per la ricerca di persone scomparse e attività sociali

I cavalli nella nuova struttura

Milano, 7 giugno 2023 – Una nuova struttura coperta dedicata alla cura di cavalli confiscati alle organizzazioni criminali dalla Direzione distrettuale Antimafia di Milano.

È realtà da ieri all’Idroscalo, nel Centro polifunzionale d’emergenza inaugurato lo scorso anno. Oggi il polo ospita 17 cavalli usati per finalità sociali come la ricerca di persone scomparse, attività con i detenuti del carcere di Opera e ippoterapia.

La nuova struttura, ideata da Fondazione Fiera Milano per l’Associazione Giacche Verdi Lombardia, è stata inaugurata ieri dal governatore della Regione Lombardia, Attilio Fontana, dal presidente dell’associazione Giuseppe Scabioli e dal numero uno di Fiera Milano, Enrico Pazzali. Hanno partecipato anche il prefetto vicario di Milano, Natalino Manno e la coordinatrice della DDA di Milano Alessandra Dolci.

"Un progetto importante – ha detto Fontana – che va a consolidare la collaborazione già avviata da tempo all’Idroscalo che, grazie ad una scelta mirata e ad un contributo economico sostanzioso, ha permesso di strutturare circa 4mila metri quadri in zona Riviera est a disposizione dei volontari".