
Chiara Ferragni e Fiona Swarovski
Milano, 1 dicembre 2017 - Milano si prepara al Natale. Per festeggiare il consolidato rapporto con la città meneghina la maison austriaca Swarovski ha donato, per il quarto anno consecutivo, la magia e l’emozione delle feste alla città. Da fine novembre al 7 gennaio 2018, la Galleria Vittorio Emanuele II, da sempre elegante e prestigioso salotto milanese, sarà illuminata da un innovativo Digital Christmas Tree. Realizzato con il patrocinio del Comune di Milano, l’Albero è alto più di 12 metri e decorato da oltre 10.000 ornamenti, fra cui più di 1.000 stelle di Natale Swarovski, illuminato da 36.000 luci ed impreziosito da un imponente puntale a forma di stella. Il cuore della città si trasformerà in un luogo di magia, luce e condivisione, enfatizzando due concetti molto cari a Milano: tradizione e innovazione.
L'INAUGURAZIONE - La Cerimonia di apertura si è tenuta oggi, 1 dicembre, alle 17.30 con una madrina d’eccezione, l’Influencer Chiara Ferragni, che è entusiasta: "Sono sempre stata affascinata dall'Albero di Natale in Galleria a Milano, ed esserne la madrina alla sua accensione è bellissimo ed emozionante. Spero che questo gesto porti fortuna e realizzi i sogni di tutte le persone che credono nella magia del Natale". Per Swarovski sono intervenuti Massimo La Greca, Managing Director CGB (Consumer Goods Business) Italia e Michele Molon, Executive Vice President Omnichannel and Commercial Operations. “È una grande gioia essere per il quarto anno consecutivo nella splendida cornice della Galleria Vittorio Emanuele II. Accanto al digitale vivrà la tradizione. Swarovski è infatti un’azienda con oltre 120 anni di storia, ed è un onore regalare alla città di Milano un Albero e una mostra con le tappe principali di questo affascinante e scintillante percorso” - ha commentato Massimo La Greca. “Abbiamo scelto l’Italia, unico paese in Europa, per lanciare questo innovativo progetto. L’Albero non è solamente il simbolo del Natale a Milano, ma anche un esempio di omnicanalità e digitalizzazione, che permetteranno alle nostre consumatrici di giocare, interagire e condividere selfie ed emozioni con le persone a loro più care. Swarovski a Milano supera le classiche regole del Retail, portando un’innovazione unica, che lascerà il segno” - ha proseguito Michele Molon. Inoltre, Fiona Pacifico Griffini-Grasser, in rappresentanza della famiglia Swarovski, è stata presente all’accensione del Digital Christmas Tree, per presentare il suo nuovo progetto creativo, la capsule collection “Virgin Mary”, in vendita dal 1 Dicembre in alcuni selezionati Store Swarovski, ed esposta all’interno della mostra sotto l’Albero. “Grazie a tutti, sono felicissima di essere qui questa sera. L’idea di Famiglia è molto importante per Swarovski; siamo un Family Business da più di 120 anni e crediamo fortemente nel senso di comunità e unione. Il Natale tra tutti, è uno tra i momenti più magici. Sono stata quindi emozionata ed onorata di “accendere” qui con voi il Natale a Milano, in questa cornice unica e con un Albero super innovativo, che Swarovski regala con orgoglio alla città di Milano. È intervenuto infine Filippo Del Corno, Assessore alla Cultura, per sugellare il legame tra Swarovski e la città di Milano.
INNOVAZIONE - Il Digital Christmas Tree di Swarovski è un inno all’innovazione grazie alla presenza di alcuni schermi interattivi per giocare ed interagire con il brand. E' presente una postazione Selfie Wall dove si alterneranno le immagini e il video della nuovissima campagna per le feste di Swarovski. Una campagna con un cast internazionale che parla di diversità e brillantezza. L’utente può scegliere la sua immagine preferita e diventare, tramite un selfie, protagonista insieme alle star Swarovski e condividere i contenuti sui social. Nella postazione Style Finder si possono scoprire i gioielli, gli orologi e gli accessori più adatti al proprio modo di essere, per brillare in ogni occasione, e inviarli in tempo reale allo schermo della postazione Try it on dove l’utente potrà indossarli virtualmente ed inserirli in una lista dei desideri. E per concludere in bellezza perché non giocare con alcuni elementi iconici del Natale? Tutto questo sarà possibile grazie alla postazione Interactive Mirror dove il visitatore specchiandosi potrà fotografarsi e condividere la propria immagine con ad esempio il cappello di Babbo Natale.
LA MOSTRA - Alla base dell’Albero sarà allestita una mostra dedicata alle mille sfaccettature del cristallo e ai suoi molteplici usi creativi. In esclusiva per il pubblico milanese, Swarovski aprirà le porte del suo archivio privato portando sotto l’albero anche alcune esclusive creazioni, normalmente non esposte al pubblico, per raccontare, attraverso il prodotto, la lunga storia di oltre 120 anni di tradizione e innovazione. La mostra ripercorrerà la storia di Swarovski dalla nascita del cristallo, alle prime collezioni di Crystal Living e Gioielleria, alle collezioni in esclusiva per i soci e fino alle collaborazioni con grandi designer mondiali, che hanno trovato nel cristallo l’ispirazione per la realizzazione dei loro capolavori. Sarà anche possibile ammirare anche diverse interpretazioni del cigno, simbolo di purezza ed eleganza, e icona del Brand dal 1989.