REDAZIONE MILANO

Ciclabile e Zona 30: viale Forlanini a misura di bici

La riqualificazione della strada faciliterà il collegamento con ospedale e scalo delle Nord

Realizzazione della pista ciclabile e istituzione della Zona 30 in viale Forlanini a Garbagnate Milanese. La strada, importante e trafficata arteria di collegamento tra l’abitato di Cesate e la via Varesina, nelle scorse settimane è stata riqualificata con l’obiettivo di renderla più sicura sia per i veicoli che per chi si sposta a piedi o sulle due ruote. Su un lato è stato realizzato il marciapiedi, sull’altro lato la pista ciclabile.

"Tutta la fascia che costeggia il viale con gli alberi è stata trasformata in ciclabile – dice l’assessore al territorio Alberto Pirola (nella foto) –: il nuovo tratto del percorso va ad integrarsi con il sistema della mobilità lenta esistente, connettendo alcuni luoghi di interesse storico-artistico del nostro territorio. Inoltre questo intervento faciliterà il collegamento fra il nuovo ospedale e la stazione delle Ferrovie Nord situata nel centro cittadino, oltre al potenziamento dell’accessibilità al Parco delle Groane, consentendo di accedere direttamente al tracciato presente lungo via Fermi".

Il progetto è stato realizzato in parte con fondi di bilancio e in parte con un finanziamento concesso da Regione Lombardia per una spesa totale di 400mila euro.

Ma non è tutto. Considerato l’elevato numero di incidenti che si sono verificati negli ultimi anni su viale Forlanini e il fatto che la carreggiata non è molto larga, il comando di polizia ha deciso di introdurre la limitazione della velocità fino a un massimo di 30 chilometri all’ora. Il provvedimento entrerà in vigore la prossima settimana, dopo la posa della segnaletica. Per contrastare i trasgressori, saranno fatti dei controlli da parte delle pattuglie.

Ro.Ramp.