LAURA LANA
Cronaca

Cinisello e Balsamo verso il secolo insieme

Celebrato il 92esimo anniversario della fusione dei due Comuni. Il sindaco Ghilardi: "Abbiamo la condivisione nel nostro Dna"

di Laura Lana

Con un contest fotografico, le celebrazioni istituzionali e la festa delle associazioni di volontariato, l’amministrazione ha voluto celebrare ieri il 92esimo anniversario dell’unificazione dei Comuni di Cinisello e Balsamo, siglata nel 1928. Cornice delle celebrazioni piazza Soncino, cuore del quartiere di Balsamo.

Qui i festeggiamenti si sono aperti con la Messa nella Chiesa di San Martino in Balsamo per poi spostarsi al monumento ai Caduti, dove sono intervenuti Gianluigi Falzoni, presidente del Consorzio Cooperativo Edilizio Cinisello Balsamo e del Circolo Culturale Concordia, e il sindaco Giacomo Ghilardi. "A partire dallo scorso anno, abbiamo deciso di celebrare l’unione dei Comuni di Cinisello Balsamo, un momento importante e fondativo per la nostra comunità – commenta Ghilardi – Quest’anno la prescelta è piazza Soncino, cuore del quartiere di Balsamo".

Celebrazioni annuali itineranti, per continuare a unire il territorio a quasi un secolo da quell’unificazione. "Dopo piazza Confalonieri, un altro luogo iconico del nostro territorio, siamo andati a Balsamo a testimoniare che tutti i quartieri e, soprattutto, tutti i cittadini che li abitano, concorrono, giorno dopo giorno, alla costruzione della comunità – sottolinea il sindaco – Una comunità poliedrica, che ha saputo cogliere le trasformazioni come un’opportunità per migliorarsi". Il pensiero è andato anche alla pandemia. "Una comunità che ha nel Dna la forza dell’unione e sa, nel profondo, la potenza dell’aiuto reciproco. Valori, questi, che sono stati quanto mai decisivi durante l’emergenza sanitaria e che rappresentano una marcia in più oggi che siamo chiamati a ripartire. Possa il 13 settembre essere un momento di gioia e di condivisione verso un futuro ricco di soddisfazioni per la nostra città". In concomitanza con le celebrazioni, l’Amministrazione comunale ha lanciato il contest fotografico “Cinisello Balsamo e le sue identità“. La sfida è quella di immortalare luoghi poco conosciuti, scorci caratteristici, monumenti e piazze dei singoli quartieri. I migliori scatti andranno a formare una sorta di album fotografico e troveranno spazio nel periodico di informazione comunale e sui canali di comunicazione istituzionali del municipio.

Sempre ieri, per tutta la giornata, si è voluto sottolineare anche il grande apporto delle associazioni e del volontariato cittadino con Vo.Ci, la fiera che in piazza Gramsci ha visto esibizioni, stand, esercitazioni dei cani addestrati dalla Protezione civile, racconti e testimonianze dei volontari dei vari sodalizi, giro della piazza in risciò. Una giornata che, nel pomeriggio, ha visto protagonisti i bambini con un lancio di 200 palloncini colorati con dentro degli omaggi.