
Case Aler, al via la raccolta di domande per la locazione permanente di cinque alloggi a Rozzano via Nilde Iotti 1012 e di altri alloggi che si rendano disponibili negli stessi civici, esclusi dal patrimonio di edilizia residenziale pubblica, con superfici di varia metratura, non utilizzabili da soggetti portatori di handicap. Fra le categorie che potranno accedere a questo bando le persone sole, anche con un minore a carico. In particolare che necessitino di uscire dal nucleo familiare di origine; genitori separati o divorziati con figli minori. Al bando possono partecipare anche coloro che appartengono al nuclei familiari numerosi, ma che risiedono già negli stessi stabili. La richiesta di case a Rozzano è elevata. Sono alcune centinaia, oltre 600, le famiglie che hanno partecipato al bando delle case popolari 2021. Lo dimostrano le graduatoria definitive di assegnazione di alloggi chiusa pochi giorni fa e nella quale sono stati inseriti complessivamente circa 380 nuclei familiari. In particolare nella graduatoria definitiva delle case popolari di proprietà del Comune sono stati inseriti in graduatoria 124 nuclei familiari. Per quella che riguarda invece le case di proprietà di Aler in graduatoria sono entrate 256 famiglie. Per eventuali informazioni relative agli alloggi di proprietà comunale coloro che sono stati inseriti nella graduatoria possono contattare l’ufficio casa del Comune di Rozzano al numero 02-8226254 oppure al numero 02-8226252 dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 16. I cittadini presenti nella graduatoria Aler per qualsiasi chiarimento possono rivolgersi ad Aler contattando il numero 02-73922107.
Mas.Sag.