REDAZIONE MILANO

Qualità dell'aria, a Milano parte la campagna di monitoraggio dei cittadini volontari

Dal 4 febbraio al 4 marzo con un piccolo ma affidabile strumento di misurazione del biossido di azoto testeranno le concentrazioni di inquinante quartiere per quartiere

Gli strumenti di rilevazione introdotti da Cittadini per l'aria

Milano - Sono centinaia i partecipanti alla nuova edizione della campagna di scienza partecipata “Salviamo l’aria: NO2 NO Grazie”, che si svolgerà nelle aree metropolitane di Milano e nell’agglomerato a nord di quest’ultima dal 4 febbraio al 4 marzo. Durante queste quattro settimane i cittadini che avranno prenotato un campionatore passivo, un piccolo ma affidabile strumento di misurazione del biossido di azoto, potranno contribuire a rivelare le concentrazioni di questo inquinante punto per punto nei comuni delle grandi aree metropolitane consentendo ai ricercatori di sviluppare mappe di diffusione, scoprire hot-spot e stimare l’impatto sanitario di questo inquinante nelle nostre aree...