
Cusanesi senza guardia medica e, ancora per diverse settimane, per usufruire del servizio dovranno andare fino a Bresso in via Centurelli. Il territorio è rimasto senza questo presidio a causa della decisione di spostare la sede dove sarà allestita la Casa di comunità. Peccato che l’edificio sia ancora interessato dai lavori di ristrutturazione e non sarà pronto prima della fine dell’anno. "Si sarebbe potuto aspettare il passaggio fino al completamento della struttura, evitando di costringere le persone ad arrivare a Bresso. Si ragiona sempre col metro del giovane che si può spostare da un comune all’altro senza problemi", la denuncia di molti cittadini, soprattutto più anziani, condivisa anche dal sindaco Valeria Lesma che ha portato la questione durante la prima Conferenza dei sindaci dell’Asst Nord Milano all’ospedale Bassini. "Evidentemente non si è potuto fare altrimenti. Tuttavia, siamo stati rassicurati dal fatto che, innanzitutto, il servizio di guardia medica non è stato affatto soppresso - ha spiegato Lesma -. Il presidio, però, non verrà più offerto presso la sede della Croce Rossa di via Pedretti bensì nella sede dell’Asst in via Ginestra". Ci sarà, tuttavia, un periodo di stand by. "Al momento l’edificio di via Ginestra sta subendo un importante intervento di riqualificazione, in quanto destinato a diventare una delle Case di comunità del nostro territorio - ha sottolineato il sindaco -. Soltanto in via temporanea, dunque, i cittadini di Cusano Milanino sono invitati a rivolgersi alla guardia medica di Bresso". La Casa di comunità di via Ginestra verrà inaugurata nel prossimo mese di dicembre, dopo quella l’apertura di quella di Bresso, a cui seguiranno poi le altre del Nord Milano nel prossimo anno (una struttura in ogni comune oltre a due ospedali di comunità).
Laura Lana