REDAZIONE MILANO

Compra sotto casa e vinci un buono spesa

Eventi per il Natale virtuali con occhio di riguardo ai negozi di vicinato. Nuova iniziativa del Comune per sostenere il commercio locale in tempo di pandemia. Alla decisioni presa per l’erogazione di un fondo perduto da 100mila euro si aggiunge ora l’iniziativa Acquista e vinci, una lotteria legata agli scontrini degli acquisiti effettuati nel periodo di Natale e di fine anno nei negozi della città. Il premio, estrazione entro il 31 gennaio 2021, sarà calcolato su quanto si è speso: da una valore fino a 50 al massimo di 500. Niente denaro contante, ma buoni spesa, a carico del Comune, da consumare nel negozio che ha emesso lo scontrino estratto.

"È un’iniziativa voluta per invogliare il cittadino al commercio locale sostenendo così i negozi di vicinato e che va ad aggiungersi a quelle già messe in atto da questa Amministrazione - spiega l’assessore al Commercio Vittorio Caglio -. L’idea è dunque quella di premiare chi acquista negli esercizi commerciali del territorio. Riteniamo sia anche questo un modo per supportare le attività commerciali locali, pur consapevoli che non è certo la panacea di tutti i mali. Il tutto viene realizzato con la collaborazione dell’Associazione Commercianti con i quali ci siamo confrontati chiedendo sostanzialmente la loro disponibilità per la diffusione dell’iniziativa". Per partecipare, gli interessati dovranno inviare nel periodo fra l’8 dicembre e il 6 gennaio prossimo un messaggio Whatapp al numero 347-6215674, allegando lo scontrino dell’acquisto e le proprie generalità.

Non solo lotteria per aiuti al commercio in questo Natale che sarà ricordato per il divieto degli eventi pubblici dettati dall’ultimo Dpcm. L’ente pubblico, infatti, ha deciso di non rinunciare alle iniziative legate al periodo natalizio ed entra nelle case dei cassanesi con la proposta “Natale in casa” che consente di vivere in streaming gli eventi programmati: concerti e spettacoli, laboratori musicali per bambini e presepe della Pro loco allestito in piazza Garibaldi. A tutto si aggiunge il progetto “Mostra il tuo Natale”, iniziativa con cui si invitano i cittadini a inviare filmati degli allestimenti: balconi, giardini e vetrine dei negozi, da inserire in seguito in unico filmato augurale per la città. Come primo momento di festa, l’appuntamento con l’inaugurazione del Drappo di Natale che come sempre dà il via alle cerimonie, quest’anno tutte virtuali, di festa per il Natale. Stefano Dati