SANDRO PUGLIESE
Cronaca

Consolazione scudetto. L’Olimpia a Napoli

Appeso all’ultimo sottilissimo filo di speranza il percorso europeo, riprende quello italiano per l’Olimpia Milano nell’inedito posticipo del lunedì....

Coach Ettore Messina dovrà fare a meno di Fabien Causeur Josh Nebo Armoni Brooks e Nenad Dimitrijevic

Coach Ettore Messina dovrà fare a meno di Fabien Causeur Josh Nebo Armoni Brooks e Nenad Dimitrijevic

Appeso all’ultimo sottilissimo filo di speranza il percorso europeo, riprende quello italiano per l’Olimpia Milano nell’inedito posticipo del lunedì. I biancorossi saranno ospiti del Napoli Basket in un derby delle metropoli presenti in Serie A, seppur dalla classifica diametralmente opposta. Milano, infatti, seppur praticamente fuori dall’Europa con un finale di regular season sconcertante per approccio e desiderio, ha l’opportunità di raggiungere il primo posto in campionato dopo una lunghissima rimonta praticamente da inizio anno (Trapani ha perso sabato, la Virtus Bologna gioca anch’essa oggi). Non è un match scontato, i partenopei recentemente hanno battuto in casa la Virtus Bologna e sono in piena lotta per la salvezza con due punti che sarebbero oro in questo senso. L’Armani, però, non deve sbandare, un successo sarebbe un toccasana anche per l’Eurolega dove l’obiettivo devono comunque essere due vittorie nelle rimanenti gare per poi alzare la testa e guardare gli altri risultati. Coach Ettore Messina dovrà farev a meno di Causeur, Nebo, Armoni Brooks (influenza) e Nenad Dimitrijevic (lombalgia).

Di fronte l’ex di turno è Kevin Pangos, playmaker che Milano aveva scelto nel 2022 per raccogliere l’eredità di Sergio Rodriguez e che invece ha fallito in biancorosso su tutti i fronti. Non ci sarà invece Tomas Woldentensae che ha "girato" una caviglia in allenamento e rimarrà fuori per almeno una settimana. In panchina Giorgio Valli che fu assistant coach di Dan Peterson quando ritornò in biancorosso nel 2011. Praticamente persa per la terza volta consecutiva l’Europa l’obiettivo dovrà essere la conquista del quarto scudetto consecutivo, ma per farlo servirà una difesa decisamente più attenta e concentrata di quella vista nelle ultime uscite. Sandro Pugliese