
"Quando ci sarà a Cormano un punto tamponi per i residenti?": a chiederlo è il Partito democratico cittadino, all’opposizione, vista l’impennata dei contagi, soprattutto tra i bambini e i ragazzi, nelle ultime due settimane. "Ci sarà presto. Ci stiamo organizzando per creare uno spazio per gli under 14" dice il sindaco Luigi Magistro.
La richiesta dei Dem locali parte anche dal fatto che nei vicini Comuni del Nord Milano le amministrazioni pubbliche si sono adoperate per dare ai loro cittadini la possibilità di eseguire i tamponi; per esempio, a Bresso, dove la Croce rossa locale ne ha organizzato uno trisettimanale solo per gli scolari e i pazienti inviati dai medici.
Invece "a Cormano, a oggi non c’è questa opportunità – spiega Marco Pilotti, segretario del Pd cormanese –. Siamo in emergenza e il Comune di Cormano dovrebbe aprire, convenzionarsi o fare accordi per avere in città un punto tamponi per gli abitanti".
Attualmente sul territorio cittadino sono 5 le farmacie private che svolgono l’importante servizio di screening Covid-19, con code sui marciapiedi.
"Oltre a queste cinque farmacie, ci sono gli ospedali di Cinisello Balsamo e di Sesto San Giovanni – conclude Magistro –. La nostra intenzione è quella di creare in città un punto tamponi per i bambini e i ragazzi sotto i 14 anni, che possa essere attivo almeno un giorno settimanale. Tra lunedì e martedì della prossima settimana potremo informare la cittadinanza su questo progetto, con tutte le difficoltà che si possono incontrare in questa situazione emergenziale. Però Cormano è l’unico Comune del Nord Milano senza farmacie comunali. L’unica che c’era è stata venduta nel dicembre del 2014".
Giuseppe Nava