
Mascherine, emergenza coronavirus a Milano
Milano, 19 ottobre 2020 - C'è poco da sentirsi sollevati a ragionare sui nuovi numeri del contagio nella città metropolitana di Milano. A fronte degli 814 nuovi casi registrati, di cui 436 in città, c'è anche un imbarazzante crollo dei tamponi effettuati oggi a livello regionale: 14.577 a fronte dei quasi 31 mila di ieri, quando erano più del doppio. E difatti, non a caso, ieri i positivi erano 1.463 nella provincia metropolitana, di cui 727 a Milano città (sabato i nuovi contagi erano 1.388 nella provincia, di cui 634 nel capoluogo). Come negare, dunque, che il calo dei contagi, quale emerge dal report odierno di Regione Lombardia, sia anche conseguenza diretta del dimezzamento dei tamponi più che di qualsivoglia misura in atto?

Milano resta la provincia lombarda con il maggior numero di nuovi casi, circa la metà dei 1.687 registrati oggi in regione. Seguono: Monza e Brianza con 265 nuovi positivi, Varese con 206, Pavia con 70 e Cremona con 50. Numeri più contenuti per Lodi con 48 nuovi casi nelle ultime 24 ore, Brescia con 39, Lecco con 36 e Como con 31. Va meglio a Bergamo che ha pagato uno dei prezzi più alti nella prima ondata (oggi +23), Sondrio (17) e Mantova (13).