
Il sindaco di Milano Giuseppe Sala (Frame video Facebook)
Milano, 14 ottobre 2020 - Dopo il calo di lunedì, i nuovi contagi da Coronavirus sono tornati a salire. E c'è preoccupazione, soprattutto a Milano, che resta osservata speciale. Il sindaco Giuseppe Sala, in un video sulle sue pagine social si è rivolto al governo perché indichi "una direzione per il futuro del Paese, questo è quello che va fatto". Il primo cittadino ha poi chiarito che "non ho nulla contro il Dpcm" del presidente del Consiglio ma c'è "il timore per un autunno e un inverno difficile e proprio per questo va aperta una finestra sul futuro e cioè non solo dove siamo ma in che direzione andiamo, questo è quello che penso debba fare il governo indicando delle linee guida per lo sviluppo del nostro Paese".
Secondo il sindaco "si potrebbe dire che privilegeremo alcuni settori di investimento e per me devono essere quello ambientale, con un credo assoluto negli investimenti verdi e non fossili, il settore della trasformazione digitale, perché una rete di telecomunicazioni moderna ed evoluta cambia la nostra vita. - ha continuato -. Un grande piano di edilizia popolare e un ripensamento della sanità, perché vanno bene i grandi ospedali ma la sanità dei territori, il presidio, i vecchi consultori o i medici che vengono a casa nostra e non rischiano di diventare quasi solo produttori di ricette è quello che ci serve".
"Quello che consiglio al governo è di dire ora in che direzione andiamo, anche perché mi sto studiando i Recovery Fund e questa è un'opportunità straordinaria - ha concluso -. Ma quelli sono soldi a disposizione dell'Italia che arriveranno nelle nostre casse quando produrremo un progetto di Paese in linea con le linee guida dell'Europa, bene identificato e con progetti di cui si potrà mostrare l'efficacia dell'investimento".