
Siglato un protocollo d’intesa per l’evoluzione della città verso la “smart city“, con l’obiettivo di potenziare le competenze digitali...
Siglato un protocollo d’intesa per l’evoluzione della città verso la “smart city“, con l’obiettivo di potenziare le competenze digitali dell’amministrazione e realizzare soluzioni innovative utili a cogliere le opportunità di sviluppo sostenibile introdotte dalle nuove tecnologie. L’intesa prevede l’avvio di un tavolo di lavoro congiunto per condividere le esigenze e le peculiarità del territorio, in modo da individuare i servizi digitali più adatti alle necessità di cittadini e imprese locali, in ambiti come la mobilità intelligente o la gestione smart dei consumi energetici.
Il protocollo è stato siglato con Windtre che da tempo collabora attivamente con le pubbliche amministrazioni per supportarle nella trasformazione verso la città smart. "Abbiamo aderito con convinzione al protocollo d’intesa con Windtre – ha dichiarato il sindaco di Corsico Stefano Martino Ventura –. Un’occasione importante per la nostra città che ci consente di avviare una collaborazione verso la trasformazione digitale e di smart city, con l’obiettivo di condividere competenze e strategie di gestione delle risorse in modo più efficiente e responsabile. Ringraziamo ls società per l’opportunità e per la cooperazione finalizzata alla trasformazione urbana e sostenibile della città".
Uno dei dieci obiettivi concreti, misurabili e integrati nel business del piano di sostenibilità di Windtre è quello di mettere il digitale al servizio delle smart city e disegnare insieme alle amministrazioni locali la trasformazione urbana e sostenibile delle città italiane, migliorare l’ambiente, la salute e la qualità della vita. Mas.Sag.