
L'ospedale Covid in Fiera Milano
Poco più di 1.500 nuovi casi a Milano, 3.706 se contiamo il resto della provincia. Dopo i tre giorni di inizio settimana sotto quota mille, i numeri di ieri hanno confermato il trend in risalita già emerso nel bollettino di giovedì (1.134 infettati in più): 1.547 tamponi positivi al Covid-19, su un totale di 9.221 intercettati in Lombardia (il 21,8% dei 42.248 test effettuati, circa 5mila in più delle 24 ore precedenti); 175 i decessi in tutto il territorio regionale.
E se l’altro ieri il dato sulla crescita dei contagiati era stato parzialmente compensato dal calo dei pazienti ricoverati (-32, prima volta dall’inizio della seconda ondata), ieri pure quel numero ha fatto nuovamente segnare un incremento: più 13 ricoveri ordinari (totale a 8.304), più 15 nei reparti di Terapia intensiva (930 complessivi). Intanto, è salito a quota 90 il numero dei pazienti "ricoverati nel Padiglione del Policlinico in Fiera in poco meno di un mese", cioè da quando la struttura dedicata solo a malati Covid ha riaperto i battenti.
In questo periodo, hanno spiegato dall’Irrcs di via Sforza, "si sono registrati già 18 pazienti trasferiti: perché sono migliorati e hanno potuto essere inviati alla riabilitazione, o a reparti a minore intensità di cura, o perché erano cambiate le loro esigenze di cura". Attualmente, ci sono 65 posti letto attivati su 5 moduli, con 64 pazienti ricoverati. Il piano graduale di attivazione prevede di raggiungere un totale di circa 80 posti letto nel corso della prossima settimana: "Sono dati – commentano dall’ospedale – che confermano da un lato il numero elevato di malati gravi che richiedono trattamento intensivo", e dall’altro mostrano "la progressiva attivazione di una grande struttura pensata per accoglierli".