
Il centro vaccinale
Ha concluso la sua attività il centro vaccinale di Paderno Dugnano, la città più vaccinata del Nord Milano. L’hub era stato ospitato, dallo scorso 12 aprile, in via De Marchi nella palestra dell’oratorio Don Bosco. “Si conclude un’esperienza significativa per la nostra città che in un momento di emergenza è riuscita a unire le forze dando vita a un servizio di territorio fondamentale per far fronte alla pandemia – sottolinea il sindaco Ezio Casati –. La campagna di vaccinazione non è però finita: chi non lo ha ancora fatto può vaccinarsi nei centri massivi di Milano che rimarranno ancora attivi nelle prossime settimane”. La chiusura, come quelle degli altri centri periferici, è stata prevista da Ats Metropolitana nell’ambito della programmazione della campagna anti Covid-19. “Ringrazio la parrocchia che ci ha concesso l’uso dei locali e ancora una volta esprimo a nome di tutti un grazie di cuore agli operatori sanitari, al personale e ai volontari di tutte le realtà che ogni giorno, in questi mesi, hanno accolto, accompagnato e si sono presi cura dei cittadini che hanno scelto di farsi vaccinare”, commenta Casati. Oltre 90mila dosi sono state somministrate nel centro padernese. “Un numero che dice tanto del lavoro svolto, dell’impegno e del senso civico di centinaia di donne e uomini che hanno scelto di dare il loro prezioso e inestimabile contributo – sottolinea il primo cittadino -. Siamo orgogliosi di tutto questo“. Fin dall’avvio della campagna, Paderno è stata tra i comuni più coperti dell’area del Nord Milano. Secondo i dati del portale di Regione Lombardia di oggi, 30 settembre 2021, il 91,34% della popolazione padernese su target ha infatti ricevuto almeno la prima dose. Seguono a ruota Cormano con il 90,11%, Bresso con l’89,96%, Cusano Milanino con l’89,02%, Cologno Monzese con l’87,99%, Sesto San Giovanni con l’87,94% e ultima Cinisello Balsamo con l’87,62%.