DIMASSIMILIANO SAGGESE
Cronaca

Cucciolo di capriolo salvo per un soffio

Il piccolo si è allontanato dalla mamma e stava per finire in autostrada. Soccorso dalla polizia stradale

di Massimiliano Saggese

Soccorrono e salvano un piccolo capriolo. Gli agenti della polizia stradale della sezione Milano Ovest sono intervenuti sulla A7 tra Binasco e il pavese, su richiesta di un capo cantiere che aveva notato due splendidi caprioli, mamma e cucciolo, avvicinarsi pericolosamente all’autostrada. Il piccolo era riuscito a oltrepassare la recinzione, la mamma no. Giunta sul posto la pattuglia ha trovato il cucciolo accovacciato sul prato e, più distante, la mamma, che cercava di raggiungerlo ma non riusciva a superare la barriera. Dopo vari tentativi mamma capriolo si è allontanata, anche perché spaventata. A questo punto gli agenti hanno fatto intervenire un veterinario dell’Ats e assieme a lui hanno catturato il piccolo che rischiava di finire sulla carreggiata e di essere travolto dalle auto. Dopo averlo fatto calmare e averlo accudito, lo hanno portato in un’area protetta dove sarà seguito dagli esperti fino a quando potrà riconquistare la libertà.

Quello avvenuto sull’autostrada Milano-Genova è solo l’ultimo episodio con protagonisti animali che si avvicinano alle città. Sulle autostrade sono frequenti gli avvistamenti di animali selvatici come caprioli e cervi, ma anche di volatili come i falchi che ormai vivono in gran numero proprio a ridosso di Milano. Sulle Tangenziali Ovest ed Est è frequente avvistare specie di falchi che sorvolano le strade, passando sopra le auto, a caccia di leprotti e altri piccoli mammiferi che popolano i prati lungo il nodo autostradale Milanese. Una delle zone maggiormente battute dalle lepri e quindi dai loro predatori, non solo i falchi ma anche le volpi, è quella di Metanopoli. Quando si transita sugli accessi alle tangenziali in quella zona si incrociano decine e decine i lepri che scorrazzano ovunque invadendo spesso la sede stradale e talvolta venendo investite.

Tornando ai caprioli: nell’ultimo mese ne sono stati salvati due, caduti nel naviglio Grande a Corsico. Insomma Milano e hinterland ospitano un grande numero di animali: bisogna tenerne conto, soprattutto quando si guida di notte lungo le tangenziali ma non solo, per evitare di investirli.