DAVIDE FALCO
Cronaca

"Dateci una mano con l’Oasi felina Loro #SonoAncheGattiNostri"

Lo slogan coniato dall’associazione Nidia "rappresenta la nostra missione". Ma ora servono fondi

di Davide Falco

L’associazione Nidia chiede aiuto, servono fondi per la realizzazione dell’Oasi felina. Nidia condivide con il Comune di Novate l’importante progetto dello spazio che sorgerà in via Bellini, traversa di via Polveriera. L’area di circa 4500 metri quadri, da anni in disuso, è stata messa a disposizione in comodato d’uso dal Comune per venti anni. Nell’Oasi felina verranno ospitati tutti quei gatti che non possono più condurre vita di colonia per anzianità o patologie. Saranno accolti anche gli esemplari con positività a Fiv e Felv, ovvero aids e leucemia felina, malattie molto invalidanti per i gatti e nel modo più assoluto non trasmissibili all’uomo. In più i gatti domestici dei cittadini che non possono più tenerli. "Daremo ospitalità anche a eventi in collaborazione con le fasce sociali più deboli, percorsi di Pet-Therapy nonché attività formative rivolte alle scuole del territorio. Per questo chiediamo un aiuto alle imprese che operano sul territorio di Novate e Bollate con opere o forniture di materiali, a titolo di donazione o a prezzi di cortesia", spiega Oriana Bove, presidente dell’associazione. L’associazione Nidia garantisce la gestione di tutte le attività connesse alle colonie feline di cui si occupa, attualmente una trentina, nei territori compresi fra Novate e Bollate. Questo per un sentito impegno delle volontarie. "La nostra missione è bene sintetizzata nello slogan #SonoAncheGattiNostri che abbiamo coniato e che contraddistingue la nostra associazione. I gatti delle colonie feline sono della nostra comunità", continuano dalla associazione. Nidia si occupa di circa 300 gatti sul territorio di Novate e circa 400 a Bollate.