REDAZIONE MILANO

I Depeche Mode conquistano San Siro: show per 55mila, tra controlli e metal detector FOTO

La seconda tappa italiana del loro Global Spirit Tour. All'ingresso due livelli di controllo. E il clima "grazia" chi è in coda

Depeche Mode a San Siro (Olycom)

Milano, 28 giugno 2017 - Misure e controlli a San Siro per il concerto dei Depeche Mode, che ha segnato l'inizio della stagione estiva musicale e internazionale di concerti a Milano. Aperta alle 20 dagli Algiers, la data di oggi dei Depeche Mode è stata la seconda tappa italiana del loro Global Spirit Tour, recentemente valutato da Billboard come tour di maggiore successo della stagione con oltre 46 milioni di dollari di incasso e più di 610mila presenze. Lo show inizia sulle note di “Revolution" e lo stadio accoglie con un vero e proprio boato Dave Gahan e soci. Uno concerto stellare (a partire dalla chitarra argentata di Martin Gore), con un sapiente - e spettacolare - uso dei maxischermi. La terza e ultima tappa italiana del celebre trio inglese synth-pop sarà quella di giovedì 29 giugno al Dall'Ara di Bologna, prima dell'annunciato ritorno invernale nei palazzetti. 

Predisposti due livelli di controllo, perquisizione delle borse, requisizione di oggetti pericolosi e metal detector. Una folla in festa per uno dei concerti evento della stagione: 55mila i presenti secondo gli organizzatori, che si sono sottoposti alle misure eccezionali stabilite dopo l'attentato di Manchester. Procedure alle quali - come dimostrano i recenti precedenti - il popolo dei concerti si sta adattando con tranquillità. Complice una temperatura più fresca che ha graziato la città dopo giorni di afa, il pubblico è sembrato ordinato e tranquillo in coda alla biglietteria, ai posti di filtraggio o nel suo afflusso dal capolinea della metropolitana M5. In occasione del concerto ATM ha anche potenziato il servizio della metro Lilla da San Siro Stadio (ultimo treno all'1) insieme con la M1 da Lotto (ultimo treno all'1:20) e le linee di superficie 16 e 90/91.