LAURA LANA
Cronaca

Don Bosco tra le scuole migliori "Portiamo tutti al traguardo"

La classifica Eduscopio premia i Salesiani di Sesto in base alla preparazione dei diplomati

di Laura Lana

Eduscopio.it dà le pagelle per il 2020 e le Opere sociali Don Bosco si attestano tra le migliori scuole lombarde. La Fondazione Agnelli ha pubblicato i nuovi dati relativi alla qualità delle superiori di tutta Italia in relazione alla preparazione dei diplomati per l’università e all’inserimento nel mondo del lavoro. Si tratta di una comparazione diretta tra istituti dello stesso tipo e localizzate in territori circoscritti (raggio massimo di 30 km per confronti a parità di condizioni di sviluppo economico e sociale dell’area di riferimento). Così, il liceo Scienze umane e l’istituto tecnico tecnologico Ernesto Breda si piazzano al primo posto nell’hinterland di Milano e Monza per percentuale di diplomati in regola. "Come affermano gli stessi ricercatori della Fondazione Agnelli, la percentuale dei diplomati in regola è un indicatore importante, perché dice per ogni scuola quanti studenti iscritti al primo anno hanno raggiunto senza bocciature il diploma 5 anni dopo – spiega il direttore dei Salesiani don Elio Cesari -. Se la percentuale è alta, la scuola è molto inclusiva e si impegna a portare avanti il maggiore numero di studenti, senza praticare una severa politica di scrematura: così gli studenti hanno percorsi più regolari".

In media, insomma, sono proprio gli studenti che provengono dalle scuole più inclusive a ottenere i risultati migliori. "Ciò rappresenta una conferma molto interessante del fatto che efficacia formativa ed equità possono andare di pari passo". Al secondo posto si classificano il liceo scientifico tradizionale "Ernesto Breda" per percentuale di diplomati in regola rispetto l’hinterland di Milano e Monza e il liceo scientifico opzione Scienze Applicate per media degli indici rilevati nell’hinterland di Milano in assoluto. "Altra rilevazione degna di nota è l’altissima coerenza tra studi fatti e lavoro trovato, che caratterizza i diplomati dell’istituto tecnico tecnologico: questo dato misura la percentuale di diplomati che, a due anni dal diploma, lavorano e hanno una qualifica professionale in linea con il titolo di studio conseguito".