Segnali di speranza arrivano da EasyJet. L’offerta per il 2022 è "vicina ai livelli del 2019" e la domanda per l’estate si preannuncia "forte", secondo l’amministratore delegato Johan Lundgren. Quanto all’Italia, spiega il country manager Lorenzo Lagorio, "con 33 aerei e 180 rotte internazionali e domestiche" la dinamica dell’offerta sarà "in linea" con quella del Gruppo e continuerà ad essere "flessibile" per "adattarsi alla domanda del mercato". "Quello lombardo - spiega il Manager - è uno dei mercati chiave di EasyJet in Europa. Siamo i primi a
Malpensa, dove quest’estate passeremo da 21 a 24 aerei, vogliamo crescere a Linate e lo potremmo fare di più se avessimo gli slot disponibili per farlo e cresciamo a Orio". Il Gruppo punta poi su Napoli, dove gli aerei salgono da 4 a 6 e su Venezia.