REDAZIONE MILANO

Eclissi di Sole, tutti fermi a osservare l'incrocio con la Luna VIDEO

A Milano e dintorni si sono fermati in molti a osservare il "balletto" fra Sole e Luna

ECLISSI_3889698_113652

Milano, 20 marzo 2015 - Tutti fermi a scrutare il cielo, milanesi e nonDa soli o in gruppi, attrezzati o improvvisati, in molti questa mattina si sono incantati di fronte allo spettacolo dell'eclissi solare, visibile nonostante il cielo parzialmente offuscato dalle nuvole. I più alternativi si sono trovati ai Giardini Montanelli, in centro a Milano, per accogliere l'evento astronomico con una serie di saluti al sole guidati da una maestra di yoga, in un appuntamento organizzato dal Comune. Nello stesso parco un gruppo di osservazione ha seguito l'eclissi grazie a uno schermo in collegamento con il vicino Planetario di via Palestro, mentre altri hanno partecipato all'iniziativa dell'Osservatorio Astronomico di BreraI più però si sono auto organizzati, dandosi appuntamento con gli amici nei parchi, come al Sempione, con coperta per sdraiarsi in attesa che il cielo desse spettacolo, e attrezzature idonee o improvvisate, dalle lastre dell'ospedale agli smartphone, per proteggersi dai raggi. Chi non si è potuto assentare dal lavoro si è comunque affacciato al balcone o è uscito in terrazzo per non perdersi l'evento.

 

Anche a Brescia (FOTOGALLERY) molte persone, soprattutto studenti e alunni delle scuole, si sono fermati con il naso all'insù ad ammirare lo spettacolo, reso ancora più suggestivo dalle nuvole e dai giochi artistici con le architetture della città. Anche a Desenzano (FOTOGALLERY)lo spettacolo è stato osservato in riva al Garda.