
di Monica Autunno
La vendita è ufficiale, l’altro giorno il primo incontro fra nuova proprietà e Comune. È il sindaco Silvio Lusetti a informare i cittadini: scatta l’operazione "cancellazione ecomostro" in via Vespucci, il cantiere residenziale abbandonato da oltre dieci anni sulla circonvallazione sarà finalmente ultimato. Ora è il momento del "disboscamento", delle bonifiche e degli accertamenti strutturali sulle palazzine incompiute: la nuova proprietà vi metterà mano entro la fine della settimana. È una buona notizia per il paese quella dello "sblocco" della vicenda del cantiere residenziale "ex Cers" di via Vespucci, partito alle soglie del 2000, bloccato e abbandonato nel giro di pochi anni.
Le buone notizie dall’ultima asta erano circolate nelle scorse settimane. Più che vendita, svendita. L’incanto bandito dal tribunale partì a suo tempo da dieci milioni di euro. Asta dopo asta, e deserto dopo deserto, si sarebbe scesi a poco più di due. L’immobiliare che subentra liquiderà i creditori e rimetterà mano alle opere. Tempi lunghi e operazione complessa. Ma finalmente la prospettiva di vedere sanata quella che, da molti anni, è una sacca di degrado a pochi passi dal centro del paese. La storia è nota. L’avvio della realizzazione delle sei palazzine del consorzio costruttori Cers risale addirittura al 2000. Un progetto importante anche sul fronte tecnico: i costruttori presentarono il nuovo quartiere residenziale come una perla della bioedilizia: bioarchitettura, materiali ecocompatibili, elevata classe energetica. Purtroppo i guai economici arrivarono nel giro di pochi anni. Risale al 2014 la formalizzazione del fallimento del consorzio costruttori, ma il cantiere era già abbandonato da tempo: le palazzine realizzate solo in parte e una foresta a circondare il degrado. Tante le proteste e le segnalazioni, per il rischio intrusione, per i possibili problemi igienico sanitari. Negli anni scorsi più di un’asta battuta, ma sempre senza esito. Il primo spiraglio, e la prima candidatura, qualche mese fa. Sino ad oggi era stato mantenuto il massimo riserbo. "Con grande piacere - così Silvio Lusetti ai concittadini - informiamo che la settimana scorsa abbiamo incontrato i nuovi proprietari dell’area ex Cers di via Vespucci. Ci hanno garantito che a breve inizieranno la pulizia dell’area, per poi riprendere i lavori".