ERMANNO RONDA*
Cronaca

Emergenza casa Attenzione ai più deboli

Ermanno

Ronda*

La pandemia da Covid 19 ha colpito duramente la Lombardia e Milano mettendo in grave difficoltà economica migliaia di famiglie, anche del cosiddetto "ceto medio impoverito" che non riesce più a versare l’affitto e le rate di mutuo nelle case private. Da una ricerca del Sicet con l’Università di Ferrara è emerso che il 39% degli intervistati non riesce più a pagare e che il 48,9% ha molte difficoltà a farlo. All’ultimo bando (maggio 2020) indetto da Palazzo Marino per il Fondo Sostegno Affitto per il mercato privato sono giunte 17mila domande e di queste solo 4.500 sono state accolte mentre le restanti sono state respinte perché i soldi sono finiti, come ha scritto il Comune in una lettera inviata ai richiedenti.

Lo scenario non è migliore per il patrimonio pubblico, riservato a chi vive quotidianamente in una condizione economica precaria: l’impennata dei mancati pagamenti dei canoni nelle case popolari, annunciata da Aler e Comune, porterà la morosità annuale ben oltre il 50%. Nel frattempo, il Tribunale di Milano ha ripreso a fissare le udienze per le richieste di convalida di sfratto per morosità da parte dei proprietari privati, che nell’area metropolitana (dato 2018) sono state 19.430, con 2.845 sfratti eseguiti nel solo capoluogo. Questa situazione, che potrebbe diventare esplosiva, è per ora stata mitigata dalla decisione del Governo di sospendere gli sfratti fino al 31 dicembre 2020. A fronte di questa gravissima emergenza è necessario che il Comune, la Regione e lo stesso Governo impegnino risorse sufficienti per il Fondo Sostegno Affitto, sia per quelli privati che pubblici, e venga affrontato finalmente a tutti i livelli istituzionali il rilancio dell’Edilizia residenziale pubblica, mettendo al centro di ogni politica abitativa la costruzione di alloggi popolari. La Milano attrattiva e splendente di questi ultimi anni deve pensare seriamente anche ai suoi cittadini che sono rimasti indietro.

*Segretario generale

Sicet-Cisl Milano