ROSARIO PALAZZOLO
Cronaca

Estetisti e parrucchieri senza soste Domenica e festivi sempre aperti

L’ordinanza firmata dal sindaco Ghilardi riguarda anche i barbieri, gli acconciatori e i tatuatori. Per usufruire della deroga, basta una comunicazione al Municipio. Dalle 7 alle 20, nessun limite

di Rosario Palazzolo

Accelerare la riapertura dove possibile e dove l’autorità del sindaco può fare la differenza.

È questo lo spirito dell’ordinanza che il sindaco di Cinisello Balsamo ha firmato ieri pomeriggio e che, dal prossimo week-end, consentirà ad alcune categorie di commercianti di tenere aperte le loro botteghe anche la domenica, nei giorni di riposo e durante le festività del 25 Aprile e Primo maggio.

In particolare, barbieri, acconciatori, estetisti e tatuatori potranno rimanere aperti tra le 7 del mattino e le 20 in qualsiasi giorno della settimana, con l’obiettivo di provare a recuperare una parte del business perduto in questi mesi di lockdown.

Tutto ciò non sarà possibile per altre categorie come quella dei ristoratori, per cui la normativa nazionale anti Covid prevede limiti e restrizioni ben precise.

"Con l’ingresso della Lombardia in zona arancione la normativa nazionale mi ha consentito di siglare questa ordinanza che va incontro alle esigenze dei cittadini, penalizzati dalla prolungata chiusura di alcune attività che non sono considerate fondamentali ma che comunque risultano necessarie, soprattutto quando le chiusure si protraggono nel tempo – ha spiegato il sindaco Giacomo Ghilardi –. Come amministrazione vogliamo agevolare il più possibile tutte la popolazione e riteniamo che una maggiore discrezionalità nelle aperture per alcuni servizi sia importante".

Questa opportunità è prevista dal Testo unico degli enti locali e dal regolamento comunale che conferisce al sindaco la possibilità di emettere ordinanze su temi di interesse pubblico.

Il provvedimento, valido fino al permanere in zona arancione, è per ora unico in Lombardia, attuato solo da alcuni comuni veneti prima dell’ingresso in zona rossa, per agevolare le categorie commerciali che stanno soffrendo di più in questi mesi.

Una decisione dirompente, se si pensa che Cinisello Balsamo è stato per diversi mesi il territorio dell’area metropolitana con il più alto tasso di positivi e ancora oggi la preoccupazione per lo sviluppo di nuovi focolai non è esclusa.

Con l’ordinanza, in vigore da ieri, ogni operatore potrà usufruire della deroga dopo aver preventivamente comunicato al Comune l’intenzione di tenere aperto. Rimangono escluse le attività presenti nei centri commerciali che, in base a quanto previsto dalla normativa anti Covid, sono chiusi nei week end.

"Sono soddisfatto: abbiamo raggiunto un ottimo risultato grazie al confronto e alla disponibilità delle associazioni locali di categoria – ha commentato il vice sindaco e assessore al Commercio, Giuseppe Berlino –. Permettere ad alcune di attività di essere aperte anche la domenica e festivi consente di organizzare al meglio il lavoro".