
Natale a Milano (Newpress)
Milano, 23 dicembre 2017 - Feste di Natale, a Milano non mancano le occasioni per godersi le giornate di vacanza nel segno della cultura, del relax, del gusto e del divertimento.
COME SPOSTARSI
Dalla Viglia di Natale all'Epifania gli orari dei mezzi Atm subiranno alcune variazioni. Ecco tutte le informazioni sul servizio nel periodo delle feste.
Durante le feste sono attive diverse promozioni sul bike sharing: fino al 7 gennaio i nuovi abbonamenti annuali a BikeMi costeranno 29 euro invece di 36. I pass mensili di Mobike costeranno 5 euro, mentre Ofo prosegue la tariffa promozionale di 20 centesimi di euro fino all’Epifania.
Area C sarà sospesa nei giorni festivi e cioè domenica 24, lunedì 25 e martedì 26 dicembre.
GLI EVENTI IN CITTA'
A Palazzo Marino continua l’esposizione della Sacra Conversazione di Tiziano, meglio nota come “Pala Gozzi”. La visita è gratuita, questi sono gli orari: sabato 23 dalle 9.30 alle 20 (ultimo ingresso alle ore 19.30). Domenica 24 dalle 9.30 alle 18 (ultimo ingresso alle ore 17.30). Lunedì 25 dalle 9.30 alle ore 20 (ultimo ingresso alle ore 19.30). Martedì 26 dalle 9.30 alle 20 (ultimo ingresso alle ore 19.30).

Gli appassionati di pattinaggio su ghiaccio e chiunque volesse provare i pattini per la prima volta hanno a disposizione sette piste: in piazza Gae Aulenti (tutti i giorni dalle 10 alle 24, il sabato fino all’1), piazza Beccaria (tutti i giorni dalle 10 alle 24, nei festivi fino alle 2), largo Beltrami (tutti i giorni dalle 10 alle 24, nei festivi fino alle 2), largo Cairoli (tutti i giorni dalle 10 alle 22, fino alle 23 nei festivi), ai Bagni Misteriosi (tutti i giorni dalle 16:30 alle 19:30, nei festivi dalle 10:30 alle 19:30) e in piazza Città di Lombardia (tutti i giorni dalle 16 alle 21, dalle 11 alle 21:30 festivi e prefestivi. 24 dicembre:11-18; 25 dicembre: 16-21:30). A queste si aggiunge la tradizionale doppia pista coperta ai Giardini Montanelli (tutti i giorni dalle 10 alle 21). Sia in piazza Beccaria che ai Giardini Montanelli sono stati allestiti dei “Villaggi di Natale” con giostre e attrazioni per i più piccoli.

I musei civici resteranno regolarmente aperti sabato 23, domenica 24 e martedì 26. Domenica 24 Palazzo Reale e PAC saranno aperti dalle 9.30 alle 14.30.
Il Museo del Novecento e la collezione permanente del MUDEC - Museo delle Culture rimarranno aperti anche a Natale, dalle 14.30 alle 19.30, Palazzo Reale e il PAC dalle 14.30 alle 18.30.
Da sabato 23 dicembre fino al 7 gennaio 2018, il Castello Sforzesco di Milano ospita diverse attività per adulti, bambini e famiglie alla scoperta dei capolavori conservati nei suoi Musei. Sabato e domenica pomeriggio, in particolare, sono in programma visite guidate ai sotterranei e alle merlate organizzate da Opera d’Arte e Ad Arte. (per maggiori informazioni consultare il sito del Comune di Milano)
Sabato 23 dicembre alle 15.30 al Museo di Storia Naturale si terrà il laboratorio didattico “Alberi di Natale”, per famiglie con bambini dai 6 agli 11 anni: partendo dalla visita alla mostra “Marzio Tamer - Pittori per natura” si potranno scoprire le tecniche pittoriche usate dall’artista per ritratte gli alberi e si potrà provare a utilizzarle per riprodurre un grande abete. Domenica 24 torna invece “Ciro Baby” Dinosauro, laboratorio per bambini dai 3 ai cinque anni alla scoperta della vita dei dinosauri. Le attività sono a pagamento e su prenotazione.
Sabato 23 dicembre alle 15 e alle 16.30 al Planetario Ulrico Hoepli, per la rassegna Club dei Giovani Astronomi, è in programma l’incontro “Vita da star!”, che ripercorre l’evoluzione degli astri nel corso della loro lunga vita, che può raggiungere i 15/20 miliardi di anni. Attività a pagamento su prenotazioni.
Natale e Capodanno, ecco le mostre e i musei aperti per le feste / L'ELENCO
A Mare culturale urbano domenica 24, Vigilia di Natale, dalle 12 alle 16 ci sarà un pranzo a base di prosecco, panini con salamelle e arrosticini, per brindare tutti insieme e scambiarsi i regali. Prenotazione obbligatoria a: 3318134754 o birreecucina@maremilano.org.

Sabato 23 dicembre dalle 10.30 alle 19.30 ai Bagni Misteriosi di via Carlo Botta 18 ci sarà il "Mercatino di Natale" con 23 artigiani selezionati dal PopCorn Garage Market. Lo spazio dell'ex Piscina Caimi, che include anche una pista di pattinaggio galleggiante, accoglierà una giornata di festa e attività dedicate ai bambini.
Le renne di Babbo Natale aspettano grandi e bambini in Darsena a Milano. Sarà così possibile salire sulla slitta galleggiante guidata dagli elfi e scoprire le meraviglie del 'mare di Milano' addobbato per le feste. Sì, perché le luci che si rispecchiano sull'acqua rendono l'atmosfera ancora più magica. Un modo per scaldare il cuore e alimentare la fantasia dei più piccini, grazie a Navigare in Lombardia e Navigli Lombardi. Il tour ha una durata di 20 minuti ed é necessario presentarsi all’imbarco 10 minuti prima della partenza. Tutte le informazioni.

Il 24 dicembre, il Teatro Nuovo ha in programma, per terzo anno consecutivo, il Christmas Gospel. The Harlem Voice con il suo carismatico leader il Pastore Eric B. Turner, perfomer piuttosto noto a Broadway oltre che componente dell'attuale formazione dei Temptations. Parlare di Gospel, però, è riduttivo. Gli Harlem Voice amano dilatare i confini del genere gospel e creare melodie dinamiche arricchite di armonie che portano l’ascoltatore ad assaggiare colori r’n’b, soul e funky. Quello della vigilia di Natale non sarà solo un concerto ma un vero e proprio show in cui musica e canti si mescolano a coinvolgenti coreografie grazie ai sette elementi, cinque voci e una sezione ritmica costituita da tastiera,basso e batteria. Tutti i membri degli THV hanno almeno venti anni di esperienza nel mondo della live music, hanno cantato e suonato nei più prestigiosi gruppi gospel, soul e rock (Maray Carey, Yolanda Adams, Fantasia, Shakira, Ronda Ross, U2, solo per citarne alcuni) e Eric B. Turner è anche conosciuto come attore e musicista in diversi musical di broadway quali sunfish-the musical”, “Rent”, “Ain’t Misbehavin”, film come “Synecdoche, New York (2008) e“American Gangster (2007), e infine di serie televisive celeberrime anche nel nostro paese quali: Nbc’s- “Law & Order”, Cbs’s- “CSI:NY”. Eric ha cantato con Mariah Carey, Anthony Hamilton, Anita Baker, Chaka Khan, Michael McDonald, Jahiem, Joe, Elisabeth Withers aVickie Winans e Karen Clark-Sheard..
Fino al 7 gennaio il meglio dell’artigianalità e dei prodotti tipici del Trentino arrivano a Milano con il tradizionale mercatino natalizio di Piazza Portello. In un’incantata atmosfera dal sapore di montagna le caratteristiche casette in legno, addobbate per l’occasione, fanno immergere i visitatori in un vero clima natalizio, mettendo in mostra le più tradizionali specialità delle Feste: oggetti in legno e ceramica, vetro soffiato e decorazioni natalizie, arredamento per la tavola natalizia, candele e lana cotta. Un mercatino che quest’anno si arricchisce ulteriormente con nuove bancarelle, dove trovare tantissime idee per i regali di Natale e non solo. Passeggiando tra vin brulè, calde ciambelle e lucine colorate, il pubblico potrà acquistare prodotti tipici, come miele, salumi e formaggi, e gustare alcune delle prelibatezze della gastronomia trentina, dai panini caldi con carne salada e wurstel alla polenta fino allo strudel.


"Memoria", la mostra fotografica dedicata a James Nachtwey sarà in scena fino al 4 marzo 2018 presso il Palazzo Reale di Milano, Piazza del Duomo 12, e sarà visitabile con i seguenti orari di apertura: il lunedì dalle ore 14.30 alle ore 19.30, il martedì, il mercoledì, il venerdì e la domenica dalle ore 9.30 alle ore 19.30, il giovedì e il sabato dalle ore 9.30 alle ore 22.30. (Tutte le informazioni)
"Pinocchio Cuor Connesso" è una favola moderna che fino al 14 gennaio 2018 sarà ospitata presso il Teatro Nazionale CheBanca! di Milano. Chiara Noschese ci riporta nel paese dei balocchi, ma con una rivisitazione moderna dove i balocchi non sono i dolci, i giochi, il non andare a scuola, ma internet. (Tutte le informazioni).
Il Teatro alla Scala di Milano ospita il grande e tradizionale Concerto di Natale: sabato 23 dicembre, a partire dalle ore 20, il Coro e l'Orchestra del Teatro alla Scala, diretti da Giovanni Antonini e Bruno Casoni, con Brenda Rae, soprano I, Roberta Invernizzi, soprano II, Francesco Demuro, tenore, Michele Pertusi, basso, come solisti (Tutte le informazioni)
Sabato 23 dicembre Cascina Cuccagna ospita “Il Mercato Agricolo della Cuccagna - Speciale Natale”. Un appuntamento dove trovare prodotti locali, bio e a filiera corta per il menu delle feste, cesti del contadino, idee regalo 100% handmade dal Carrousel Cuccagna e, per scambiarsi gli auguri di Natale, la degustazione di vini “Winelovers” di Un posto a Milano. Al Mercato agricolo della Cuccagna - Speciale Natale troverete tutte le specialità eno- gastronomiche tipiche delle feste e molto altro ancora: panettone artigianali, cotechino, lenticchie, mostarda, farina da polenta, pasta fresca, tartufi, parmigiano reggiano, zafferano, salami, culatello, birra artigianale, senape, confetture...I produttori del mercato vi invitano a pensare con anticipo al menu di Natale, prenotare tutti gli ingredienti e ritirarli comodamente sabato 23 dicembre in Cascina Cuccagna.