
Il rapper Dargen D'Amico
Milano, 8 maggio 2015 - Non sapete cosa fare nel weekend? Non avete progetto per la notte del venerdì, il sabato sera oppure per la domenica pomeriggio. Ecco una lista di eventi in programma sul nostro territorio: ci sono mostre, sagre e spettacoli a teatro per chi cerca un programma più culturale, serate in discoteca e nei locali notturni per chi vuole invece fare tardi la sera. E non diemnticatevi che proseguono gli eventi di Expo 2015.
MILANO
Da venerdì 8 a domenica 10 maggio, a Milano ci sarà un’imperdibile edizione di Orticola, la mostra mercato di piante e fiori rari che si svolge ai Giardini Pubblici Indro Montanelli. Per festeggiare i 20 anni di Orticola e i 150 dell’Associazione Orticola di Lombardia, nell’area urbana fioriranno corsi, visite guidate, eventi, conversazioni botaniche, all’insegna di un tema unitario, “l’italianità del giardino”: protagoniste le rose italiane (fra cui la nuova rosa arancio a cespuglio dedicata a Francesca Marzotto Caotorta, ideatrice e curatrice della mostra), le piante aromatiche e ogni genere di pianta commestibile, magari spontanea come la rosa canina. Tutte le informazioni
Un Leonardo inedito a Milano nell'anno di Expo. Un successo che testimonia l'attenzione dell'Italia tutta per le grandi mostre già programmate a Milano durante il semestre di Expo 2015. A Palazzo Reale, dal 15 aprile al 19 luglio 2015, non saranno esposti solo i trenta già annunciati e preziosissimi disegni provenienti dalle collezioni reali inglesi, non solo il Musico dalla Pinacoteca Ambrosiana, il S. Gerolamo dai Musei Vaticani (foto), la Scapigliata dalla Galleria Nazionale di Parma e la Madonna Dreyfuss dalla National Gallery di Washington, ma anche opere di artisti moderni e contemporanei come Marcel Duchamp, Enrico Baj, Andy Warhol, Stefano Arienti, Franco Bulletti, Fulvio Di Piazza, Agostino Arrivabene e Francesco Pignatelli, che rappresentano un Leonardo riletto e rivisitato dalla sensibilità moderna, a dimostrare un'eredità artistica sempre vitale.
Alla Triennale di Milano va in scena la mostra sul cibo: Artes&Foods dal 9 Aprile fino al 1 Novembre 2015. Allestita negli spazi interni ed esterni della Triennale, Arts & Foods metterà a fuoco la pluralità di linguaggi visuali e plastici, oggettuali e ambientali che dal 1851, anno della prima Expo a Londra, fino ad oggi hanno ruotato intorno al cibo, alla nutrizione e al convivio. Una panoramica mondiale sugli intrecci estetici e progettuali che hanno riguardato i riti del nutrirsi e una mostra internazionale che farà ricorso a differenti media così da offrire un attraversamento temporale, dallo storico al contemporaneo, di tutti i livelli di espressività, creatività e comunicazione espressi in tutte le aree culturali. Una raccolta e un viaggio nel tempo che rifletterà creativamente il tema dell’Esposizione Universale di Milano, “Nutrire il Pianeta, Energia per la Vita”, attraverso centinaia e centinaia di opere, oggetti e documenti provenienti da musei, istituzioni pubbliche e private, collezionisti e artisti da tutto il mondo.
A Palazzo Reale è possibile visitare la mostra “Arte lombarda dai Visconti agli Sforza”. Fortemente promossa dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Milano, coprodotta da Palazzo Reale e da Skira editore, la mostra di oggi ripensa quel progetto nella chiave più pertinente e attuale: quella della centralità di Milano e della Lombardia, alle radici della cultura dell’Europa moderna. Prende in esame lo stesso periodo storico considerato dalla mostra del ’58: tutta la signoria dei Visconti, poi degli Sforza, fino all’arrivo dei Francesi. Il percorso si svolge attraverso una serie di tappe, il cui ordine cronologico illustra la progressione degli eventi e la densità della produzione artistica, esplorandone la pittura, la scultura, l’oreficeria, il ricamo, i libri miniati e le vetrate. I due secoli circa di cui la mostra si occupa sono tra i più straordinari della storia milanese e lombarda, celebrati dalla storiografia e fissati nella memoria comune come una sorta di età dell’oro, il primo momento di compiuta realizzazione di una civiltà di corte dal respiro europeo. Tutte le informazioni
Il Wow Spazio Fumetto propone 'Avangers', una mostra pensata per festeggiare l’uscita nelle sale del film “Avengers: Age of Ultron”. Un ricco percorso espositivo che parte dalle origini per arrivare ai giorni nostri illustrando la storia degli Eroi più potenti della Terra, dalle loro origini sulle pagine degli albi a fumetti negli anni Sessanta fino alla loro attuale veste cinematografica. Dal 28 marzo al 31 maggio. Tutte le informazioni
Nel mese di maggio piazza Portello, zona Viale Certosa – Piazzale Accursio, si tinge di verde con la tradizionale mostra-mercato di piante aromatiche e il campionato mondiale di pesto genovese al mortaio. Appuntamento ormai imperdibile per tutti gli appassionati, la mostra di erbe aromatiche vestirà la piazza con i suoi colori e profumi in occasione della festa della mamma, sabato 9 e domenica 10 maggio. Un percorso sensoriale tra gli aromi più amati e ricercati, in Italia e nel mondo, che vede protagoniste oltre 150 varietà di erbe aromatiche. In mostra dalle piante più comuni presenti sulle nostre tavole a quelle meno conosciute, dalle rarità alle specie di provenienza esotica: un mondo di colori, forme e aromi in cui il pubblico di Piazza Portello potrà immergersi per la gioia dei propri sensi. Nel pomeriggio di domenica, a partire dalle ore 15., il celebre chef Domenico Longo sarà a disposizione degli ospiti per raccontare i segreti delle piante aromatiche, con consigli e ricette sfiziose all’insegna di una cucina sana e naturale. Colori, forme, aromi e profumi che il pubblico di Piazza Portello potrà anche portar via con sè, per arricchire il terrazzo, realizzare e coltivare il proprio orto domestico o semplicemente per addobbare la tavola: mode che stanno contagiando tutti, dai neofiti del “pollice verde” agli appassionati di una sana cucina. Di tutte le erbe aromatiche, il pesto sarà protagonista di un goloso appuntamento domenica 17 maggio con le selezioni valide per il campionato mondiale di pesto genovese al mortaio. Il vincitore parteciperà alla finale mondiale a Genova, dove oltre 100 concorrenti provenienti da tutto il mondo si sfideranno per una sfida all’ultimo mortaio. L’iscrizione, libera e gratuita, è effettuabile sulla pagina facebook di Piazza Portello.
NavigaMI, il Salone Nautico di Milano dedicato alle imbarcazioni fino ai 12 metri, giunge alla sua sesta edizione . Una manifestazione ad ingresso gratuito, aperta a tutti,dedicata a diportisti e appassionati della navigazione che, dall’ 8 al 10 maggio, porta sul Naviglio Grande e in Darsena, di recente riqualificazione, i protagonisti dell’universo nautico: costruttori, accessoristi, scuole di vela e società di charter per il noleggio delle imbarcazioni.
Sabato 9 e domenica 10 maggio 2015 torna a Milanol'evento Cyclopride, per tutti gli amanti della bicicletta. In particolare, la terza edizione della festa della bicicletta si inserisce perfettamente nel calendario ufficiale di Expo in città, inoltre, i 20 chilometri di itinerario permetteranno a tutti i partecipanti alla manifestazione di scoprire luoghi inediti di una Milano ormai sempre più tecnologica ed innovativa. Nello specifico, la terza edizione di Cyclopride si svolgerà sabato 9 maggio 2015 e domenica 10 maggio 2015. Nella giornata di sabato 9 maggio 2015, alle 11 ci sarà l'apertura del Village e coloro che lo desiderano potranno decidere di iscriversi, dopodichè alle ore 20.30 comincerà "luci in bici", la pedalata notturna di sei chilometri volta a sostenere CBM Italia. Il termine della pedalata è fissato per le ore 21.30, quando parcheggiate le due ruote comincia la festa con ottimo cibo e buona musica, il tutto illuminato dalle fiaccole delle candele. Domenica 10 maggio 2015, viceversa, il Village aprirà alle 9 e alle ore 10.30 partirà il Cyclopride day, con arrivo previsto alle ore 13.30. Al termine tutti i partecipanti potranno godere di laboratori tematici pensati per i bambini, buona musica, giocolieri e clown. Per partecipare a Cyclepride 2015 è necessario iscriversi al costo di 5 euro, destinati a sostenere CBM ONLUS. L'iscrizione, valida per entrambe le giornate, inoltre, permette a tutti i partecipanti di diventare automaticamente socio di Cyclopride Italia, godendo così di sconti speciali presso aziende e servizi convenzionati. Le iscrizioni possono essere effettuate on line, godendo così del servizio fast track per il ritiro del sacco gara negli stand di segreteria disposti nel Village, oppuredirettamente al Village sito in Piazza del Cannone a partire dalle ore 10.00 di sabato 9 maggio 2015. Chi lo desidera, invece, può iscriversi presso lo stand di Cyclopride Italia, collocato in Via Dante fino a venerdì 8 maggio 2015.
Un appuntamento di calibro internazionale giovedì 30 aprile inaugura la stagione dell'Estathe Market Sound di via Lombroso, che regalerà nuova vita a una location mai utilizzata finora, quella dei Mercati Generali di Milano. Tutte gli appuntamenti e le informazioni
Al Museo di Storia Naturale domenica 10 maggio 2015 vi aspettano due divertenti appuntamenti per le famiglie con bambini: ore 11.30: Paleomamme. Visita-gioco per famiglie con bambini dai 3 ai 5 anni. Una misteriosa mamma preistorica ha perso il suo prezioso uovo. Sarà la gigantesca mamma T-rex o la più mite Signora Stegosauro? I bambini saliranno su una fantascientifica macchina del tempo, per cercare la paleomamma nel passato, attraverso le sale del museo. Prenotazioneobbligatoria ed esclusivamente telefonica dal 4 maggio 2015, al numero 02/88463337 (da lunedì a domenica ore 9.00/13.00 – 13.30/17.00). Durata: un’ora. Costo: 5 euro. Alle 15: Supermamme per natura. Visita-gioco per famiglie con bambini dai 6 ai 11 anni, per scoprire le grandi e innumerevoli doti che hanno le “mamme” di molte specie animali. Fatica, dedizione nella cura dei piccoli neonati ma anche le più stravaganti strategie di difesa della prole. Prenotazione obbligatoria ed esclusivamente telefonica dal 4 maggio 2015, al numero 02/88463337 (da lunedì a domenica ore 9.00/13.00 – 13.30/17.00). Durata: un’ora. Costo: 5 euro
In occasione della Festa della Mamma 2015 al MUBA – Museo dei bambini di Milano (Via Enrico Besana 12), tutte le mamme potranno entrare gratuitamente alle ore 11.30 e 14 per giocare con i loro bambini, sia al centro permanente del riuso creativo Remida per bambini dai 2 agli 11 anni, che al Childrenshare, le attività culturali sui temi di Expo Milano 2015. Domenica 10 maggio, in particolare sono previsti i laboratori “Il colore dei cibi: pigmenti e alimenti” per bambini dai 5 anni e “I laboratori del Pane” per bambini dai 4 anni. Costo ingresso: mamme gratuito, bambini 8 euro, adulto 6 euro. Le visite sono organizzate a turni della durata di circa 75 minuti. Prenotazione obbligatoria fino a esaurimento posti allo 02/4398040.
Al Grande Museo del Duomo di Milano tanti fiori per le mamme domenica 10 maggio 2015 (alle 16): una visita speciale per famiglie e bambini dai 5 anni di età, con un bouquet fatto di tutti i fiori rappresentati nelle opere del Museo, tra arazzi e sculture. Il costo del biglietto comprensivo di visita guidata è di 2 euro a persona. Ritrovo: 15 minuti prima della visita presso la biglietteria del Museo (Piazza Duomo, 12 – Palazzo Reale). Prenotazione obbligatoria via e-mail a didattica@duomomilano.it.
Il 9 maggio a Boffalora sopra Ticino Navigarmangiando, Itinerario delle Delizie. Una serata lungo uno dei tratti più suggestivi del Naviglio Grande, prevista una fermata presso un ristorante per la degustazione di portate tipiche. Prenotazione obbligatoria. Partenza e arrivo a Boffalora sopra Ticino.
Il 10 maggio a Morimondo il Pasto del pellegrino 2015, prevista degustazione di un pranzo medievale con menù stagionale alle ore 12.00 in chiesa abbaziale accoglienza e introduzione alle fonti che riguardano lo studio dell'accoglienza esercitata nel medioevo dai Monaci cistercensi dell'Abbazia di Morimondo. Prenotazione obbligatoria.
Sabato 9 maggio il D’iO Live Tour di Dargen D’Amico fa tappa a Milano. Il cantauto-rapper presenterà dal vivo il suo nuovo album D’iO, pubblicato lo scorso 3 febbraio per Giada Mesi / Universal. “Il disco contiene un poco di tutto quello che ho fatto fino a qui”, spiega l'artista a proposito di D’iO. Sul palco Dargen darà ampio spazio ai brani del nuovo disco di Dargen ma non mancheranno le hit che hanno segnato il suo successo. L’appuntamento a Milano è per sabato 9 maggio (ore 21.30, ingresso 10 euro con tessera Arci) al Circolo Ohibò di via Benaco 1.
Venerdì 8 maggio appuntamento con la buona musica al Tunnel di Milano. Ospite in consolle John Talabot, giovane e talentuoso produttore di musica elettronica. L'artista è passato in pochissimo tempo dall’essere un produttore semisconosciuto che bazzicava nei club di Barcellona a una delle più grandi rivelazioni dell’elettronica mondiale. Le sue influenze spaziano dal fiammingo al northern soul di Chicago, dalla musica africana a canzoni tradizionali asiatiche. Con il suo album di debutto “ƒIN” ha conquistato il suo posto d’onore nella nuova generazione di produttori che stanno dando una nuova prospettiva alla musica house: i suoi dj set sono un’esperienza incredibile, avvolgenti ondate di suono e calore, house cosmica ed infinita, dalle mille sfumature e dalle mille deviazioni. In apertura di serata dj-set di Marcy. Appuntamenti in via Sammartini dalle 23.
Sabato 9 maggio nuova serata in musica al Biko di Milano. Ad esibirsi Mndsgn, a Milano per una delle due tappe italiane del suo tour europeo che tocca anche Parigi e Londra. Ringgo Ancheta, vero nome del producer hip hop di origine filippina, è l'autore di "Yawn Zen", album d'esordio uscito nel 2014. Non si tratti di hip hop classico: pur non ignorando le radici sonore del genere, gli sconfinamenti in ritmi e suoni elettronicidi altre aree sono continui e contraddistinguono il suo stile. Appuntamento in via Ettore Ponti a partire dalle 22.30.
BERGAMO
Dal 1° maggio al 10 maggio a Brembate si svolge la Sagra di San Vittore. La Sagra è alla sua ventitreesima edizione, in particolare è presente una struttura coperta che consente lo svolgersi dell'attività gastronomica anche in caso di maltempo; ogni sera dalle 19 sarà aperto il servizio cucina-pizzeria presso l'Arena Civica a cui seguono musica e danze. Domenica 10 maggio mercatini e animazioni per le vie del paese. Sono previste visite guidate alle grotte del Santuario di San Vittore. Dal 7 maggio al 10 maggio a Cazzano Sant'Andrea, presso la Tensostruttura in Via Tacchini, è prevista la 6^ Edizione della Sagra della Cicoria. Ogni sera dalle 19 vengono proposti piatti della tradizione locale a base di ingredienti a chilometro zero accompagnati da animazione musicale.
Il 7 maggio a Peia, presso la Biblioteca Civica dalle ore 20.45, si svolge una serata di degustazione di rhum pregiati guidata da un esperto con scoperta del cioccolato e del commercio equosolidale.
Il 9 maggio a Treviglio, presso via Sangalli dalle 15, è prevista l'ottava Edizione del Mercatino dei Bambini.
Domenica 10 maggio a Brembate, presso il Parco di Villa Tasca in via San Vittore dalle 10, è previsto l'evento: "Un tuffo nel passato". Caratteristica manifestazione con fate, gnomi, folletti, musici, sbandieratori, cantori, arcieri, falconieri e bancarelle di cose buone che riportano il visitatore indietro nel tempo.
BRESCIA
Continua fino a domenica 10 maggio 2015 torna a Montichiari, Serido’, la più grande manifestazione per i bambini e le loro famiglie creata dall’Adasm Fism di Brescia, arrivata ormai alla sua 19° edizione. Dal 25 aprile e per tre weekend consecutivi oltre 100 spazi gioco a disposizione dei bambini, che possono saltare, correre, andare a cavallo, salire sui trenini, andare sui gonfiabili, colorare con le tempere e fare laboratori con la pasta di sale. A Seridò ce n’è per tutti i gusti: dagli sport ai lavoretti con la creta, passando per la realizzazione di bicchierini con il sale colorato. Grande attenzione è poi dedicata ai “piccoli piccoli” ospiti di Seridò (da 1 a 3 anni), che hanno a loro disposizione un’intera area con giochi adatti alla loro età. E poi burattini, teatri, barchette a vela, truccabimbi…insomma, a Seridò bisogna andarci per comprendere che veramente è il paradiso dei bambini. Tutte le informazioni
Toscolano Maderno dal 1 al 17 maggio 2015 darà il via alla VII edizione della rassegna enogastronomica “Garda con gusto”. La VII edizione della rassegna enogastronomica del pesce di lago vede trionfare i prodotti tipici della tradizione locale: gli amanti della buona cucina e del buon vino, per 17 giorni, avranno modo di degustare su prenotazione un menù ad un prezzo promozionale in occasione di Expo di Euro 30,00, potendo scegliere tra le variegate proposte enogastronomiche che ogni ristorante aderente garantirà per tutta la durata della manifestazione. Tutte le informazioni
Domenica 10 maggio a Ghedi la Sagra Mestieri e Sapori, dalle 9.30 alle 20 in piazza Roma stand di prodotti tipici, bancarelle, museo itinerante della civiltà contadina e molto altro
Il 10 maggio a Brescia in largo Formentone dalle 9.30 alle 19 il mercato dei prodotti biologici, previsti degustazioni ed eventi.
COMO
Il 7 maggio a Menaggio, presso Villa Mylius Vigoni alle 18, per la rassegna "Lakecomo Festival" si svolge il Concerto di musiche di di Schumann, Chopin, Liszt, Debussy, Bartok. Maurizio Moretti al pianoforte. Alle ore 17.00 è possibile effettuare una visita guidata della villa con prenotazione obbligatoria.
A Menaggio il 9 maggio alle 21, nel parco comunale, si svolge il concerto di Käthi Kaufmann, Flauto di Pan -Kurt Ott, Corno delle Alpi. In caso di maltempo il concerto si svolge nella Sala Consiliare. Ingresso libero. Domenica 10 maggio a Menaggio, sul lungolago durante la giornata, è previsto il Mercatino delle Federcasalinghe.
CREMONA
L' 8, 9 e 10 maggio a Cremona il Mercato Europeo, circa 60 espositori provenienti da tutta Europa; in esposizione prodotti gastronomici e di artigianato. La manifestazione si svolge in corso Campi e corso Garibaldi dalle ore 10.00 alle ore 24.00.
Mandolini in concerto 3-10-17 maggio 2015 alle 17 al Museo e la Parrocchia di San Giuseppe al Cambonino - Cremona (CR) Con lo scopo di valorizzare il repertorio mandolinistico che spazia dalla fine dell'Ottocento alla prima met del Novecento, il Museo Cambonino, con la collaborazione di Piazzi Ernesto srl, organizza un ciclo di concerti che si terranno per tre domeniche consecutive nel mese di maggio presso il Museo e la Parrocchia di San Giuseppe al Cambonino.
Il 9 e 10 maggioa Cremona la manifesazione Vanita's Market presso la galleria XXV Aprile, vintage, riciclo creativo ed autoproduzioni artigianali dalle 10 alle 20 orario continuato.
Il 9 e 10 maggio a Motta Baluffi la Festa del Pesce, gastronomia a base di pesce. Il 10 maggio a Spinadesco la Fiera di Primavera, bancarelle di hobbisti, giochi, mostre.
LECCO
A Lecco il 10 maggio, con ritrovo presso l'Ufficio Informazioni Turistiche di Piazza XX Settembre alle ore 11.00, è prevista la visita guidata "Lecco walking Tour". Passeggiata alla scoperta del Centro della città, con accompagnamento di una guida, della durata di circa un'ora e mezza. Evento a pagamento, bambini fino a 6 anni gratis.
A Ballabio domenica 10 maggio, per le vie del paese dalle 9 alle 11, è prevista la 9^ Fiera del Taleggio. Passeggiata degustativa per le vie del centro storico di Ballabio alla scoperta di abbinamenti con il taleggio e i formaggi Valsassinesi tramite pane, oli, vini, miele e piccoli frutti.
Sabato 9 maggio a Merate, presso l'Auditorium in Piazza degli Eroi alle 21, è previsto l'evento "Ensemble Maestro raro". Concerto per soprano, clarinetto, corno e pianoforte, all'interno di "Merate Musica 2015"
LODI
Sabato 9 maggio le vie di Lodi saranno nimate dal flash mob organizzato dalla scuola di danza DEA (Dance Entertainment Academy) in collaborazione con il Comitato locale della Croce rossa italiana. Un'occasione per conoscere più da vicino le attività svolte dalla Dea e dalla la Cri che da sempre promuovono stili di vita sani e la voglia di stare insieme divertendosi e per dei buoni scopi.
Da venerdì 8 a domenica 10 maggio, presso il centro sportivo di Maleo va in scena il "Maleo in Rock". Un week-end nel segno della musica e del fdivertimento. Venerdì 8 maggio ci sarà un tributo a Bon Jovi e Ligabue, sabato 9 maggio tributo ai Modà e animazione di Radio Number One, domenica 10 maggio serata di blues e rock cover. Evento organizzato dalla pro loco. maleoinrock.it
MANTOVA
Da venerdì 24 aprile a sabato 9 maggio 2015 in Piazza Virgiliana a Mantova, il Circo Paniko presenta Gran Paniko al Bazar.
Il 9 maggio a Mantova in piazza Sordello Mercatino degli Hobby creativi, dell'artigianato artistico manuale, mercato delle piante aromatiche, profumi, sapori, arti e mestieri.
Il 9 maggio a San Giorgio di Mantova la Festa di Primavera, corsi di formazione e laboratori a tema ambientale.
Il 9 maggio e 10 maggio a Castel Goffredo Flora et Labora, un percorso curioso e affascinante nella grande famiglia delle piante aromatiche.
Il 9 maggio e 10 maggio a Sabbioneta, banchi d'assaggio presso i sotterranei di Palazzo Ducale.
MONZA
Dieci giorni dedicati alle due ruote. Dal 1 al 10 maggio l'autodromo di Monza sarà lo scenario dell'evento "Monza Biker Fest". Musica, concerti, spettacoli, raduni e prove libere di moto sulla pista stradale di formula 1 faranno da contorno alla festa. Maggiori informazioni su tutti gli eventi in programma
Dal 1° maggio al 24 maggio a Mezzago è prevista la Sagra degli Asparagi. Il programma prevede gastronomia, musica, cultura e arte e molto altro ancora. Grande novità è Pamm Hdl che riguarda l'Asparago Rosa di Mezzago-Pamm– Pink Asparagus Made in Mezzago.L'asparago rosa ai tempi di Expo: un nuovo localismo integrato, aperto e sostenibile.L’ Asparago Rosa di Mezzago rappresenta una realtà pressoché unica della produzione agricola della Provincia di Monza-Brianza, la cui tipicità è diventata fattore importante delle sue tradizioni.
PAVIA
Dal 21 marzo al 19 luglio 2015 le Scuderie del Castello Visconteo di Pavia presentano “Capolavori della Johannesburg Art Gallery. Da Degas a Picasso”. La mostra è ideata, prodotta, organizzata da ViDi in collaborazione con il Comune di Pavia e la Johannesburg Art Gallery e realizzata con la consulenza scientifica di Simona Bartolena. Aperta al pubblico nel 1910, la Johannesburg Art Gallery vanta una collezione di altissima qualità dal punto di vista del patrimonio artistico. Le sale delle Scuderie di Pavia avranno il privilegio di ospitare un nucleo importante di capolavori provenienti da uno dei più significativi musei d’arte del continente africano, offrendo al pubblico un’occasione unica per scoprire e conoscere da vicino una raccolta di opere difficilmente visibile in altre sedi. L’esposizione presenta oltre sessanta opere, tra olii, acquerelli e grafiche, che portano le firme di alcuni dei principali protagonisti della scena artistica internazionale del XIX e del XX secolo: da Edgar Degas a Dante Gabriel Rossetti, da Jean Baptiste Corot a Alma Tadema, da Vincent Van Gogh a Paul Gauguin, da Antonio Mancini a Paul Signac, da Pablo Picasso a Francis Bacon, da Roy Lichtenstein a Andy Warhol e molti altri.
Venerdì 8 maggio a Pavia, presso Via XX Settembre dalle 8 alle 19, si svolge l'evento: Mercatini e Curiosità. Oggetti di antiquariato e vintage.
A Cilavegna dal 8 maggio al 10 maggio, presso via Mazzini dalle 10, si svolge la 51^ Sagra dell'Asparago. Sagra dedicata all'asparago bianco rosato DE.CO di Cilavegna accompagnata da appuntamenti musicali, folclore, sport, spettacoli, gastronomia, fontane danzanti in concerto e molto altro.
A Broni domenica 10 maggio, presso il centro città dalle 10 alle 21, è previsto l'evento: "Artisti per Broni". Festival degli artisti di strada, giocoleria, musica, spettacoli, ballo, trucca bimbi, pittura e mercatino
Il 10 maggio a Pavia, presso Allea di via Matteotti dalle 8 alle 19, è previsto l'evento: "Mercatini e curiosità". Collezionismo, artigianato, hobbistica, prodotti bio, alimentari.
Dal 10 maggio al 11 maggio a Lomello, presso piazza Repubblica-Piazza Castello dalle 10, si svolge la Fiera di Santa Croce. Macchine agricole, merci varie, bancarelle e luna park.
SONDRIO
A Chiavenna l'8 maggio, presso il Teatro Società Operaia in via Chiarelli alle 21, è previsto lo spettacolo con Max Cavallari dei "Fichi d´India" e con la partecipazione di Beppe Altissimi e Vincenzo Savino. Ingresso a pagamento.
Il 9 maggio a Chiavenna è prevista la manifestazione Chiavenna in fiore e street food. Decorazioni floreali negli angoli caratteristici del centro storico e occasione per degustare piatti abbinati a vini e birre selezionati. Esibizione canore, danze, piccoli spettacoli e giochi vari. Dal 9 maggio al 23 maggio a Morbegno si svolgono i Giochi delle Contrade. Le otto Contrade che si confrontano nei molteplici giochi e gare sono: 1-Adda (arancione); 2-Bottà (Rosso); 3-Ganda (Blù); 4-Madonna (Bianco); 5-San Giovanni (Turchese); 6-San Pietro (Giallo); 7-San Rocco (Verde acqua); 8-Serta (Verde menta). Le contrade si affronteranno nello svolgimento dei seguenti giochi e gare: Tiro alla fune (maschile e femminile), Torneo di bocce, Torneo di carte (scopa, briscola, scala 40), torneo di freccette, torneo bubble futsal, staffetta 3X373, basket slam, addobba la contrada, camminata, biciclettata, karaoke, acchiappa lo spaghetto (femminile e maschile), hot dog contest, corsa a tre gambe, lancia l'uovo, last man standing, mini bici bmx (maschile e femminile), la cerbottana, pesca sportiva, taglia il tronco, pesta il chiodo.
VARESE
Nel week-end del 9 e 10 maggio 2015 all'interno della grandissima Malpensa Fiere, prendera' forma la seconda edizione di Milano Anime Expo. Posta nel cuore del più importante bacino economico italiano, a pochi chilometri da Milano e a 10 minuti di auto dall'aeroporto internazionale di Malpensa, dal quale prende il nome, Malpensa Fiere. Milano Anime Expo può vantare oltre 6000 metri quadrati su 2 piani, di mostra mercato rivolta interamente al fantastico mondo dei manga, anime, modellini, action figures, fumetti, comics, telefilm, videogiochi, giochi, giochi da tavolo, gioco libero, role playing games e autori. Milano Anime Expo è anche animazione a 360° grandi con: megaschermo sul palco, per ospitare il mondo dei Cosplayers con eventi e gare a tema. Tantissime aree tematiche tra le quali Steampunk, Fantasy, Set fotografici per i cosplayers a cura dell'associazione fotoamatoricosplay.com, tornei di videogiochi, tornei di carte collezionabili, ospiti, concerti e mostre sempre uniche.
A Varese, l' 8 maggio, presso Piazza Motta, via Carrobbio, Piazza M. Grappa, via Bernascone dalle 8 alle 24, si svolge la Sagra di Sant'Antonio. Settori merceologici vari.
Il 9 maggio a Varese, presso il Civico Liceo Musicale in via Garibaldi n°4 alle 21, si svolge l'evento musicale: "Giovani talenti alla ribalta - Recital Pianoforte". Pianoforte: Marvel MOK - Rassegna Musicale 2015 - ventunesima edizione. Ingresso a pagamento.
Domenica 10 maggio a Varese, presso via Volta, è previsto il Mercatino dell'Artigianato. Esposizione di articoli di artigianato.
Ad Angera il 10 maggio, presso il Borgo Antico e il lungolago dalle 8 alle 19, si svolge il Mercatino del Gusto e hobbistica. Settori merceologici: Antiquariato ed Hobbistica.