REDAZIONE MILANO

Oltraggio a pubblico ufficiale, Fabrizio Corona prosciolto a Milano

Il giudice dell’ottava sezione penale del Tribunale di Milano ha emesso una sentenza di non luogo a procedere per «difetto di estradizione» accogliendo un’eccezione sollevata dal difensore di Corona. I fatti risalgono al 2010

Fabrizio Corona

Milano, 23 luglio 2015 - Fabrizio Corona è stato prosciolto a Milano dall’accusa di oltraggio a pubblico ufficiale, per fatti avvenuti nel 2010. Il proscioglimento è dovuto a un difetto di giurisdizioneIl giudice dell’ottava sezione penale del Tribunale di Milano ha emesso infatti una sentenza di non luogo a procedere per «difetto di estradizione» accogliendo un’eccezione sollevata dal difensore di Corona, l’avvocato Ivano Chiesa, basata sul ‘principio di specialità’ stabilito dall’articolo 14 della Convenzione europea di estradizione.

Secondo la tesi del difensore di Corona, estradato dal Portogallo nel gennaio 2013 in seguito alla condanna per l’estorsione all’ex attaccante della Juventus David Trezeguet, sarebbe stata violata la norma che in sostanza vieta di procedere nei confronti dell’estradato per fatti anteriori o diversi da quelli per i quali è stata concessa l’ estradizione. La richiesta di estradizione, infatti, non riguardava il reato di oltraggio a pubblico ufficiale, commesso a Milano in un periodo precedente alla sentenza per il caso Trezeguet. La stessa eccezione in passato ha già fatto ottenere a Corona, scarcerato e affidato alla comunità Exodus di don Antonio Mazzi, sette proscioglimenti in altrettanti processi a Milano, Rimini e Udine.