
Una golosa torta di compleanno
Milano, 12 novembre 2014 - A quale bambino non piace festeggiare il compleanno? Da oggi, il Comune di Milano garantisce a tutti i piccoli cittadini una festa, grazie a un progetto in collaborazione con Energie Sociali Jesurum Lab e l'emittente televisiva Boing. Con questa iniziativa "si potrà donare ai bambini di famiglie disagiate l'occasione di festeggiare il proprio compleanno in un modo davvero speciale", assicurano i promotori. In sostanza: una grande torta con le candeline, i palloncini colorati, i clown e gli animatori, giochi e sorprese di ogni tipo.
Nelle intenzioni del Comune si partirà con un centinaio di feste che avranno luogo durante tutto il corso dell'anno e saranno realizzate grazie ai privati che sosterranno l'iniziativa. Da un lato si coinvolgeranno i bambini su segnalazione della Rete di associazioni attive nel quartiere. Dall'altro si chiederà ai privati, cittadini o sponsor di regalare feste di compleanno. Chi lo vorrà potrà utilizzare la formula della "festa sospesa" ovvero chiedere una festa di compleanno a pagamento e lasciarne una gratis per un altro bambino. La prima sarà il 22 novembre al quartiere Gratosoglio, e un'altra ventina sono già in calendario. Le feste si svolgeranno negli spazi delle associazioni e delle cooperative dei diversi quartieri dove si fanno già attività per i bambini e alla Casa dei Diritti.
"La sinergia tra pubblico e privato - ha spiegato l'assessore alle Politiche sociali, Pierfrancesco Majorino - ha permesso in questi ultimi due anni di realizzare numerose iniziative a beneficio dei cittadini e a costo zero per l'amministrazione comunale. Con il diritto al compleanno ci dedichiamo ai bambini e alle loro famiglie che vogliamo aiutare ad organizzare una festa davvero indimenticabile anche in un periodo in cui la crisi chiede ogni giorno e sempre di più sacrifici e rinunce a chi si trova in difficoltà. Ecco noi vogliamo che a cominciare dal compleanno dei propri figli si debba rinunciare sempre meno potendo contare su una rete sempre più fitta di solidarietà". "Energie Sociali Jesurum Lab ha deciso di essere a fianco del Comune di Milano nella realizzazione di questa iniziativa - ha detto la Presidente Michela Jesurum - perché crede che, garantendo ai bambini e alle bambine un giorno di festa, si possa contribuire a proteggerli dalle responsabilità che gravano sulle spalle di noi adulti. Per questo, con Energie Sociali Jesurum Lab, scommettiamo nell'impegno comune di pubblico e privato. 'Diritto al Compleanno' dimostra come enti locali e aziende private insieme, possano collaborare, coniugando sviluppo economico e tutela della nostra realtà sociale". Chi volesse organizzare una festa per il proprio bambino lasciandone una in sospeso o regalarne una può farlo scrivendo una mail a info@jesurumlab.com oppure chiamando lo 02.58430259.