REDAZIONE MILANO

Festa della mamma, un bacio per aiutare le donne del Centro Nemo

Al via la campagna socila a sostegno del Centro clinico, dove vengono curate malattie neuromuscolari

Campagna Nemo

Milano, 4 maggio 2018 -  Il 13 maggio è la festa della mamma. Per questa occasione, il Centro Clinico NeMO (quattro sedi in Italia, tra cui Milano), centro multidisciplinare per le malattie neuromuscolari da sempre molto attento al benessere psicologico dei pazienti, e We Make-up, una startup innovativa italiana nata da una storia di 50 anni nella cosmetica, presentano il progetto #iColoridiNeMO, che coinvolgerà donne con queste patologie per lavorare sulla percezione di sé e della propria femminilità.

Ma di cosa si tratta? E' un progetto pilota di ricerca-azione che si svolgerà al Centro Clinico NeMO di Milano e che coinvolgerà almeno cinquanta donne dai 15 ai 60 anni, tra pazienti e persone che le assistono e avrà durata di sei mesi, articolandosi in diverse tappe. Sarà sviluppato da un team formato da psicologi e peer counselor di NeMO. Nella prima fase gli specialisti raccoglieranno informazioni e dati su come ogni donna coinvolta vive la propria femminilità, indagando i significati che essa attribuisce al concetto di bellezza; nella seconda si svolgeranno presso il Centro Clinico NeMO sei laboratori di make up, in cui le pazienti saranno truccate da esperti make up artist e sperimenteranno come il trucco ed il colore possano valorizzare le specificità e i tratti del viso; infine, le persone coinvolte racconteranno l’esperienza estetica ed emotiva vissuta nei laboratori. 

Insomma, un modo di prendersi cura di sé e della propria femminilità, anche in relazione all’esperienza della malattia, per imparare a riconoscere nel proprio corpo i tratti della bellezza. Tutto questo attraverso il colore con i laboratori di make up. Il progetto parte infatti dal concetto di “immagine del sé corporeo”, cioè dall’idea che ciascuno ha della forma, delle dimensioni, dei colori del proprio viso e del proprio corpo, alla quale si associano emozioni e vissuti, siano essi positivi o negativi. Per esempio, un’adolescente che cresce con una malattia neuromuscolare congenita affronta il mondo con presenze spesso ingombranti come può essere una carrozzina. Il percorso del progetto cerca di far scoprire e valorizzare la propria fisicità e la femminilità, diventando una delle esperienze intorno alle quali può costruire la sua immagine di sé.

A sostegno di questa iniziativa è stata lanciata la campagna "Di che colore è il bacio per la tua mamma?": fino al 13 maggio sarà possibile mandare la foto di un bacio per la propria mamma sul sito www.icoloridinemo.it o pubblicarla sul proprio profilo instragram con #icoloridinemo, accompagnata da un messaggio a lei dedicato. Per ogni scatto inviato, l'azienda farà una donazione di 2 euro per sostenere il progetto. Per favorire l'accesso, il sito della campagna (icoloridinemo.it) è stato realizzato per facilitare la navigazione ai non vedenti attraverso la lettura vocale dei contenuti e la visualizzazione dedicata per le persone con alterata percezione dei colori. 

#iColoridiNeMO nasce dalla collaborazione tra il Centro Clinico NeMO e We Make-up: l'azienda nella sua continua ricerca di ciò che c’è di bello intorno a noi, ha incontrato NeMO e se ne è appassionata, sostenendolo attivamente.