REDAZIONE MILANO

Milano, a febbraio va in scena il Festival dell'amore

Appuntamento dal 9 al 14 febbraio a Base Milano

Festival dell'amore a Milano

Milano, 4 febbraio 2018 - Siete romantici? E quanto lo siete? Quest'anno a Milano andrà in scena il primo Festival dell’Amore. L'appuntamento è per il 9-10-11 e il 14 febbraio a Base Milano. Sarà una vera grande avventura fatta di talk, musica, reading, film, ma anche di pubbliche dichiarazioni e riti d’amore: perché accanto a personaggi famosi che racconteranno le loro visioni dell’amore il Festival - un vero Reality Festival in questo senso - metterà in scena anche le storie vissute e darà un ruolo attivo e voce a chi vorrà partecipare. 

Ma vediamo nello specifico. Il programma è molto ricco: ci sarà la musica, ci saranno letture e talk, e poi proiezioni di film, installazioni, riti d’amore, party. Artisti, filosofi, musicisti e il pubblico si alterneranno per raccontare storie sul palcoscenico, che si trasformerà in un luogo interattivo dove dichiararsi, celebrare unioni e giocare col sentimento più straordinario che ci sia. Organizzato dall’agenzia PianoB, in collaborazione col brand di moda donna Motivi e con la società di marketing specializzata in ambito culturale H+, il Festival è nato per affermare la potenza dei sentimenti e della passione, e si pone come una sorta di battaglia culturale contro il disincanto, il cinismo e la disillusione.

Ma non finisce qui, ci sarà anche la possibilità di diventare parte di una video-installazione interattiva o partecipare ad una cena per due nel giorno di San Valentino. Come fare? Basta raccontare in un video (lungo al massimo tre minuti), tre motivi per amare: lo si carica sulla pagina Facebook dell’iniziativa oppure sul suo profilo Instagram (@ilfestivaldellamore) con l’hastagh #3motiviperamare, per diventare parte di una video-installazione interattiva, e per partecipare ad una cena per due nel giorno di San Valentino. Oppure, si può scrivere una lettera, una dichiarazione, una storia d’amore e raccontarla sul palco del Festival, oppure farla leggere da un interprete speciale: perché l’amore è bello, è la cosa più bella della vita, e condividerlo è necessario.