LAURA LANA
Cronaca

Festival, Cologno tifa per Tananai

Stasera l’artista salirà sul palco di Sanremo. L’assessore alla Cultura: orgogliosi del nostro concittadino

di Laura Lana

Da giovane promessa a big, stasera sul palco dell’Ariston ci sarà anche il colognese Tananai, nella vita Alberto Cotta Ramusino. "Non ho ancora realizzato. È un sogno a occhi aperti, perché dà la possibilità di portare sul palco la propria passione e la propria idea di musica". Ventisei anni, nome d’arte scelto come tributo al nonno, al Festival di Sanremo sarà in gara con il brano "Sesso occasionale". "Tengo particolarmente a questo brano perché rappresenta uno lati che voglio mostrare al pubblico. È un inno alla bellezza. Alla gioia non posso dirlo, perché sarebbe plagio - scherza -. È il mio inno e non vedo l’ora di urlarlo davanti a tutti".

La musica è un affare di famiglia. Il padre era un insegnante di chitarra, che faceva lezioni private per arrotondare e ha sempre suonato in casa, anche iniziando ad accompagnare il figlio Alberto. "Ho cominciato così. Poi il mio primo gesto di ribellione è stato passare al pianoforte, anche se l’ho abbandonato presto finché non ho scoperto la produzione - racconta Tananai -. Poi ho capito che fare le mie cose solo dal punto di vista musicale non era abbastanza e ho deciso di completarmi a livello artistico". Da produttore anche ad autore e compositore dei suoi brani. Un passaggio come quello che lo ha visto arrivare pian piano ai brani in italiano. Il primo album è stato pubblicato nel 2017: "To discover and forget" è una raccolta di musica elettronica e Alberto non è ancora Tananai ma firma con il progetto "Not for us". Autore e compositore dei suoi testi, ha iniziato successivamente a dedicarsi alla scrittura di brani prevalentemente in italiano. Nel 2019 arriva l’anno della svolta, in cui pubblica i singoli "Volersi Male", "Bear Grylls", "Ichnusa" e "Calcutta", mentre a gennaio 2020 rilascia il suo primo EP "Piccoli Boati", che contiene il singolo "Giugno".

A marzo del 2021 esce il singolo "Baby Goddamn", pubblicato con l’Eclectic Music Group: la canzone raggiunge ottimi risultati su Spotify, superando il milione di stream. A settembre torna con un altro singolo, "Maleducazione", che è anche uno dei feat dell’album di Fedez con cui collabora nelle "Madri degli altri". Tra le altre collaborazioni importanti, non si può non citare quella con Jovanotti. L’anno scorso Tananai era in gara a Sanremo con "Esagerata", una canzone in cui parla di una relazione tossica, priva di equilibrio e delle conseguenze che ne derivano. Il brano lo aveva fatto arrivare al secondo posto nella sezione Giovani, regalandogli il pass per concorrere tra i big quest’anno. "Tutta Cologno fa il tifo per lui - annuncia l’assessore alla Cultura Dania Perego -. Siamo orgogliosi di avere un concittadino nel palco più importante della musica italiana".