Grazie all’accordo di partenariato tra il Ministero della Giustizia, la Corte di appello di Milano e l’Ordine degli Avvocati "le opere d’arte che ornano le aule di udienza e gli ambulacri del Palazzo di Giustizia milanese, progettato dall’architetto Piacentini, torneranno al loro antico splendore". L’accordo, siglato dal sottosegretario alla Giustizia con delega all’edilizia, Francesco Paolo Sisto, dal direttore generale delle risorse materiali e delle tecnologie del Ministero della Giustizia, Massimo Orlando, dal Presidente della Corte di Appello di Milano, Giuseppe Ondei, e dal Presidente dell’Ordine degli Avvocati milanesi, Vinicio Nardo, prevede un "inedito intervento di restauro di mosaici, altorilievi, affreschi e sculture, nonché l’organizzazione di visite guidate per consentire ai cittadini di conoscere uno dei più importanti capolavori dell’architettura e dell’arte razionalista".
CronacaFirmato l’accordo per il restauro di mosaici e altorilievi