Messo alle spalle il periodo estivo, è il momento di tirare le somme sull’attività di controllo svolta nelle aree lungo i corsi fluviali della città. Un bilancio considerato positivo dal sindaco Fabio Colombo. "Sulla questione controlli in zona Traversino quest’anno abbiamo ottenuto buoni risultati mantenendo in sicurezza tutta l’area. Per il prossimo anno non si escludono decisioni importanti che potrebbero riservare vere sorprese per i cassanesi". Non mancano i ringraziamenti: "Un ringraziamento per l’ottimo lavoro svolto va alla polizia locale e alle forze dell’ordine, ai volontari dell’Anc, ai sommozzatori di Treviglio e alle guardie giurate dei Noc di Cernusco sul Naviglio". Fra i risultati ottenuti la totale abolizione delle grigliate abusive e con il rigido divieto dell’utilizzo delle bottiglie di vetro e assembramenti in luoghi vietati. Non sono mancate anche azioni contro i furbetti del parcheggio in zona Traversino, molte le auto sanzionate soggette pure a rimozione forzata. Da segnalare inoltre tre operazioni di soccorso e salvataggio in acqua, tra cui quello di cui una bambina di 10 anni, al Pignone di Groppello frazione cassanese, effettuati dai sommozzatori di Treviglio grazie alla presenza permanente. "La maggior presenza di personale quindi - conclude - ha consentito alla polizia locale di allargare i controlli da fare anche al parco Isola Borromeo", dice Massimo Caiani comandante della polizia locale.
Stefano Dati