REDAZIONE MILANO

Fondi per telecamere nelle case Aler

La Regione stanzia oltre un milione contro l’abusivismo

La Regione Lombardia ha stanziato 1,1 milioni di euro per la sicurezza nelle case Aler. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta su proposta dall’assessore alla Sicurezza, Riccardo De Corato, di concerto con l’assessore alla Casa, Alessandro Mattinzoli. I fondi serviranno per acquistare e installare impianti di videosorveglianza (800 mila euro) e per sostenere le spese per i servizi di vigilanza privata (300.000). Le somme stanziate per il 2022 rientrano tra i progetti per la sicurezza dei quartieri di servizi abitativi pubblici (Sap). I progetti, predisposti e attuati dalle Aziende Lombarde per l’Edilizia Residenziale (Aler), devono essere finalizzati a prevenire e contrastare il fenomeno delle occupazioni abusive e altri reati. "L’obiettivo è aumentare la sicurezza nelle case Aler identificando i responsabili di eventuali reati. Telecamere e vigilanza servono specialmente per segnalare all’autorità di pubblica sicurezza le occupazioni abusive entro le 48 ore così da intervenire in flagranza di reato".