
Studenti in una foto d'archivio
Milano, 19 dicembre 2017 - Il fondo "Diamo Lavoro" di Caritas ambrosiana, partito nell'ottobre del 2016 per volontà dell'allora arcivescovo di Milano, il cardinale Angelo Scola, da oggi aiuterà anche i giovani che non studiano e non lavorano, i cosiddetti Neet (not in education, employment or training). La novità è stata annunciata dal direttore di Caritas ambrosiana, Luciano Gualzetti. Viene così ampliata la platea dei beneficiari, dando la possibilità anche ai disoccupati tra i 18 e i 24 anni, che vivono a casa con i genitori, di accedere ai tirocini lavorativi. "Dai centri di ascolto Caritas emerge che tra i giovani c'è un'emergenza povertà - ha detto Gualzetti - e vogliamo dare una risposta più diretta ed efficace a loro".