REDAZIONE MILANO

Forum associazioni Si volta pagina?

Forum delle Associazioni, a sei anni dalla sua istituzione si volta pagina, l’amministrazione comunale chiede di rivedere il regolamento per trasformare quella che oggi è un partenariato di associazioni in unica entità giuridica". Il Forum delle Associazioni - così Rosetta Stavola, assessore alla Trasparenza e Legalità - oggi è basato su una realtà di partenierato, auspichiamo, invece, assuma un forma giuridica diversa con un unico responsabile che parli a nome e per conto di tutte le associazioni". Nulla di imposto, tutto potrebbe anche restare così come con l’attuale sodalizio associativo. "In accordo con il Forum delle associazioni - continua l’assessore - ci siamo dati un tempo di sei-sette mesi in cui possano decidere quale indirizzo dare all’attuale partenierato di associazioni. L’amministrazione ovviamente si comporterà di conseguenza in funzione della decisioni prese. Non è quindi scontata la stessa collaborazione attuale con il Comune nel caso di scelte lontane dalle nostre priorità esposte". Dodici le associazioni che oggi fanno parte dell Forum delle Associazioni, un sodalizio coordinato dal presidente Giorgio Costa in cui ognuna mantiene propria leadership. Numerosi gli interventi di solidarietà effettuati da parte del Forum delle Associazioni; a loro sono stati, inoltre, affidati i fondi del bilancio partecipativo per la sistemazione dei locali dove ospitare il Solidalmarket. Un progetto inaugurato nel luglio del 2021 (nella foto) ma che a tutt’oggi resta ancora chiuso per il suo utilizzo come market solidale. "Purtroppo non siamo ancora pronti. Abbiamo predisposto i turni dei volontari e programmato i corsi di formazione. Credo che occorra attendere ancora circa quindici giorni". È quanto ha fatto sapere Sandro Valtorta presidente delle Acli di Cassano che insieme a Gvv (gruppo volentariato vincenziano il capofila) la onlus S’Apre e i Servizi Sociali del Comune fa parte del Coordinamento del Solidarmarket all’interno del Forum delle Associazioni. Si è dovuto attendere la fine di novembre scorso, tre mesi dopo l’inaugurazione, per attivare quel luogo per la sola consegna dei pacchi di alimenti agli aventi diritto mentre per il market solidale si dovrà ancora attendere.

Stefano Dati