
Fuorisalone Tortona
Milano, 7 aprile 2019 - E' partito il conto alla rovescia: sta per sbarcare a a Milano il Salone Internazionale del Mobile 2019. L'edizione numero 58 si svolge, come da tradizione presso il quartiere Fiera Milano a Rho, da martedì 9 a domenica 14 aprile con apertura al pubblico nelle sole giornate di sabato 13 e domenica 14 aprile (i primi giorni l'ingresso è riservato agli operatori del settore). Anche quest'anno migliaia di espositori che presentano al Salone i loro progetti capaci di intrecciare design, tecnologia, flessibilità e sostenibilità in prodotti e soluzioni per un abitare contemporaneo che guarda, consapevolmente, al futuro.
In concomitanza con il Salone del Mobile 2019 sono in programma anche le biennali Workplace3.0, ovvero il salone dedicato all’ambiente di lavoro, ed Euroluce, il salone dell'illuminazione: queste due manifestazioni si svolgono negli anni dispari, mentre negli anni pari è possibile visitare EuroCucina e Salone Internazionale del Bagno. Inoltre, quest’edizione segna il nascere di un nuovo percorso espositivo trasversale dedicato ai prodotti di design e alle soluzioni decorative e tecniche del progetto d’interni: S.Project, spazio poliedrico le cui chiavi di lettura sono multisettorialità, sinergia e qualità. Circa 550 sono , invece, i protagonisti del ventiduesimo SaloneSatellite nei padiglioni 22-24: tema di quest’anno Food as a Design Object. L’auspicio è che ai giovani creativi provenienti da tutto il mondo lo slogan possa sollecitare risposte e soluzioni sotto forma di visioni avanguardistiche, idee, progetti e contributi originali.
Ma non finisce qui. Non c'è Salone con il suo Fuorisalone, ovvero l'insieme degli eventi distribuiti in diverse zone di Milano che avvengono negli stessi giorni della manifestazione fieristica. Il Fuorisalone si divide in diversi distretti: alcuni centrali, come Zona Centro, 5VIE Art+Design, Brera Design District, altri più periferici ma facilmente collegati con i mezzi pubblici. Parliamo di zona Tortona, Ventura Lambrate e altre. Novità del 2019 il distretto diffuso DOS Design Open' Spaces.