
Le transenne all'ingresso in Galleria da Piazza del Duomo
Milano, 10 dicembre 2015 - Sono state rimosse dopo alcune ore le transenne all'ingresso della Galleria Vittorio Emanuele, dalla parte del Duomo, nel punto dove questa mattina si sono staccati dalla volta alcuni pezzi di intonaco. "Non c'è un livello di preoccupazione tale da mantenere le transenne", aveva spiegato l'assessore ai Lavori pubblici del Comune, Carmela Rozza,, ancor prima dell'arrivo nel pomeriggio di una scala aerea che ha permesso di fare dei controlli più accurati.
Ad essersi staccata questa mattina, secondo i tecnici del Comune, è stata la stuccatura superficiale delle grappe metalliche, dei supporti che servono per tenere insieme i vari pezzi della volta. Le parti metalliche durante il restauro sono state stuccate in superficie e la differenza di temperatura potrebbe aver fatto staccate l'intonaco.
La Galleria, che ha compiuto da poco 150 anni, è stata oggetto di un restauro terminato pochi mesi fa e per il quale sono stati spesi 10 milioni di euro, 5 provenienti dalle finanze pubbliche e 5 messi a disposizione dai privati.
Intanto piovono le polemiche. "Che bel lavoro è stato fatto in Galleria! Il restauro è finito a maggio, e sei mesi dopo già crolla l'intonaco", denuncia, in una nota, Riccardo De Corato, vice-presidente del Consiglio comunale per FcdI-An. "A maggio scorso la fine dei lavori fu salutata dal Comune in pompa magna, con tanto di installazione alta tre metri, con pareti larghe 10 dotate di specchi all'esterno e video all'interno con le immagini dei lavori di restauro - sottolinea De Corato -. Ricordo anche le dichiarazioni di orgoglio dell'assessore Rozza: 'Il restauro della Galleria Vittorio Emanuele si colloca nella migliore tradizione ambrosiana capace di coniugare efficienza, modernità e eleganza'..."